Martedì 13 maggio 2025, festa della Beata Vergine di Fatima e 75° anniversario della dedicazione della Chiesa di San Nicolao, a Besso si è celebrato un momento atteso e carico di significato: la posa della prima pietra della nuova Casa Dorotea.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Dorotea con il sostegno della Parrocchia di Lugano, prevede la ristrutturazione dello storico villino liberty di via Mons. Jelmini, opera dell’architetto luganese Americo Marazzi, e la costruzione di sei appartamenti a pigione moderata, oltre a spazi comuni destinati all’incontro e alla vita di quartiere. Un duplex sarà ricavato nell’antica casa parrocchiale, per anni inutilizzata.
Uno spazio fraterno e aperto sul quartiere
«Il clima era festoso», ha raccontato Fausto Leidi, presidente della Fondazione Casa Dorotea, durante la cerimonia al Salone San Nicolao. «Persone diverse si sono ritrovate per celebrare un sogno che prende forma: trasformare un luogo abbandonato in una casa sostenibile, accessibile e accogliente per famiglie, anziani e persone con disabilità».
A rendere ancora più speciale il momento, la sotterramento di una capsula del tempo, contenente disegni dei bambini delle scuole e documenti della Fondazione, simbolo di un ponte tra le generazioni.
Il “cantiere delle relazioni umane” è aperto
Il progetto, affidato agli architetti Emanuele Saurwein e Flavio Facchini (LANDS Architetture), prevede un investimento complessivo di 3,9 milioni di franchi. La Fondazione coprirà 1,4 milioni con fondi propri, di cui 400.000 ancora da raccogliere. Il resto sarà finanziato tramite mutuo ipotecario, con la possibilità di accedere alle agevolazioni federali per l’abitazione sociale.
Durante la cerimonia, don Marco, parroco della chiesa di S. Nicolao a Besso ha rinnovato l’invito a vivere secondo lo “Stile Dorotea”, otto parole guida per un nuovo modo di abitare: Lealtà, Libertà, Leggerezza, Lentezza, Legame, Letizia, Lode, Luce. Un ideale che guarda oltre i muri: «Il cantiere delle relazioni umane è più che mai avviato».
Una comunità che cresce
Casa Dorotea non sarà solo un edificio, ma un segno concreto di attenzione al bene comune, radicato nella spiritualità e nel servizio. Come ha sottolineato Leidi: «Non mancano anche nell’oggi ragioni per essere grati di ciò che cresce nella comunità ecclesiale di San Nicolao a Besso».
Maggiori informazioni sul sito: casadorotea.ch