Dal 6 al 9 novembre, la sede della Fondazione San Benedetto (Via Chiosso, 8 - Porza) ospiterà il corso Teen STAR (Sexuality Teaching in the context of Adult Responsibility), un percorso di formazione rivolto a insegnanti, educatori, genitori e professionisti che desiderano affrontare con competenza e sensibilità il tema dell’educazione affettivo-sessuale.
Un’occasione per educare alla responsabilità e alla bellezza delle relazioni umane
Teen STAR è un programma internazionale diffuso in oltre 40 Paesi, nato dall’intuizione della ginecologa americana Hanna Klaus, ispirata alla visione cristiana della persona e della sessualità. Il corso propone un itinerario graduale di scoperta dell’unità della persona, mettendo in relazione le diverse dimensioni — fisica, emotiva, intellettuale, sociale e spirituale — che concorrono alla maturazione affettiva dei giovani.
«L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è fornire strumenti e metodi concreti per accompagnare ragazzi e ragazze nel loro percorso di crescita, aiutandoli a comprendere il valore delle proprie scelte e la responsabilità che deriva dalla libertà personale».
Le giornate formative si terranno da giovedì 6 a domenica 9 novembre, dalle 9.00 alle 18.00, e offriranno un approccio integrato basato su laboratori, momenti di riflessione e confronto tra partecipanti.
I corsi Teen STAR sono riconosciuti come una delle esperienze più efficaci nel campo dell’educazione affettiva di ispirazione cristiana, poiché uniscono scienza, pedagogia e spiritualità in una proposta coerente con la visione antropologica della Chiesa.
La Fondazione San Benedetto vede in questa iniziativa «un’opportunità preziosa per approfondire un tema di grande attualità e ricevere strumenti concreti per un’educazione più completa e rispettosa della dignità umana».
Le iscrizioni sono prorogate fino a domenica 12 ottobre.
Maggiori informazioni e iscrizioni sono disponibili sul sito ufficiale Teen STAR.
