Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (15 maggio 2025)
CATT
  • La statua di Santa Rita nella basilica del Sacro Cuore a Lugano

    Santa Rita, a Lugano si celebra la santa "delle cause impossibili"

    Anche quest’anno, la Basilica del Sacro Cuore di Lugano si prepara ad accogliere molti fedeli in occasione della Festa di Santa Rita, figura amatissima e invocata come patrona delle “cause impossibili”. L’appuntamento, che cade ogni 22 maggio, rappresenta un momento di preghiera comunitaria e di sentita devozione popolare.

    Il programma della giornata prevede quattro celebrazioni eucaristiche, presiedute da altrettanti sacerdoti: alle 7.30 don Italo Molinaro, alle 10.00 don Pio Camilotto, alle 15.00 don Emanuele Di Marco, e alle 18.00 fra Giuseppe Giacon. Ogni Messa sarà un’occasione per meditare sulla vita di Santa Rita, esempio di pazienza, perdono e fede incrollabile.

    Immancabili, come ogni anno, le Rose di Santa Rita, benedette e distribuite ai fedeli, simbolo di grazia ricevuta e segno tangibile della preghiera. Oltre ai fiori, saranno disponibili oggetti ricordo che alimentano la devozione quotidiana nei confronti della santa umbra.

    Santa Rita è una madre spirituale per tanti e sono molte le storie che vengono affidate alla sua intercessione. A rendere possibile l’evento è la generosità dei molti volontari, che trasformano la chiesa in un luogo di accoglienza, preghiera e festa.

    Santa Rita, vissuta tra il XIV e il XV secolo, è venerata in tutto il mondo per la sua vita segnata da sofferenze familiari, ma vissuta con una fede profonda. Il suo esempio continua a ispirare chi cerca pace nel cuore, guarigione nelle relazioni e forza nelle difficoltà.

    In tempi in cui molti cercano senso e speranza, la Festa di Santa Rita diventa non solo un appuntamento devozionale, ma anche un segno concreto della fede che resiste e si rinnova, anno dopo anno, nella vita della comunità.

    News correlate