Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (19 aprile 2025)
CATT
  • Il Convento del Bigorio

    Giornate di silenzio, meditazione e riflessione al Convento del Bigorio: il programma 2020

    Il convento Bigorio propone per il 2020 un ciclo di giornate che hanno come scopo quello di imparare a riflettere per arrivare a comprendere meglio se stessi e gli altri. Il saperci ascoltare e il percepire i segnali misteriosi che illuminano la nostra vita sono gli elementi fondamentali che ci permettono di affrontare con più serenità il nostro cammino quotidiano.

    Per riuscire a

    raggiungere questo obiettivo, il Convento propone le seguenti

    giornate:

    - Giornate di

    “Silentium” nelle quali, a partire da spunti meditativi suggeriti

    da fra’ Roberto, ognuno di noi ha la possibilità di riscoprire e

    rivivere nel silenzio la consapevolezza del nostro essere. È la

    terapia migliore per curare le nostre ansie, le nostre paure e le

    nostre incertezze. Gli incontri di “Silentium” si svolgono dal

    giovedì sera alla domenica pomeriggio nelle seguenti date: in

    febbraio, dal 20 al 23, in aprile, dal 9 all’11 (appuntamento

    pre-pasquale da giovedì a sabato), in ottobre, dal 22 al 25, e in

    novembre dal 26 al 29. Per chi avesse impegni di lavoro, c’è la

    possibilità di partecipare da venerdì sera.

    -Sempre nel segno

    dell’introspezione e della meditazione saranno pure i fine

    settimana animati da fra’ Andrea Schnöller, che aiutano a fornire

    gli strumenti meditativi adatti a raggiungere un vero raccoglimento

    interiore e a vivere sempre di più uno stile di vita nel segno della

    semplicità e dell’armonia. Questi incontri, che si sviluppano da

    sabato mattina a domenica pomeriggio, sono proposti nelle date del 25

    e 26 di aprile, del 5 e 6 di settembre e del 12 e 13 di dicembre.

    - Sabato 7 marzo,

    fra’ Michele Ravetta terrà una giornata sul tema dell’arte del

    vivere e del morire. È un invito a riflettere sull’inevitabilità

    della finitudine umana, che si esprime con la malattia, la vecchiaia,

    il lutto e la morte. In questo percorso di distacco, la spiritualità

    ha un messaggio da darci.

    Fra’ Michele sarà

    l’animatore anche di una giornata di riflessione sulle virtù

    teologali che è in programma per sabato 7 novembre. Fede, speranza e

    amore, vero arcobaleno di virtù tra Dio e l’uomo, costituiscono un

    valido percorso spirituale per la conoscenza di Dio che si rivela

    nella storia dell’umanità.

    - Come già nel

    2019, il Convento propone anche due giornate dedicate alla conoscenza

    della spiritualità buddhista, previste per sabato 26 settembre e

    sabato 21 novembre.

    Nel buddhismo, il

    percorso spirituale implica un lavoro personale su diversi livelli:

    si deve adottare una vita etica, che si basi sull’amore e sulla

    compassione universale, e si deve sviluppare la saggezza che ci

    permette di interpretare correttamente le varie sfide della vita. Le

    giornate saranno animate da Mike Bortolotti e dal Lama Tashi Sangpo

    Amipa, del Centro Buddhista Tibetano di Arosio THUPTEN CHANGCHUP

    LING.

    Il Convento Bigorio

    rinnova l’invito a tutte le persone sensibili a questi argomenti a

    chiedere il programma dettagliato delle giornate 2020, telefonando

    alla segreteria in orari d’ufficio al n° 091 943 12 22, inviando

    un’e-mail all’indirizzo bigorio@cappuccini.cho consultando il sito internet del Convento www.bigorio.ch.

    News correlate