https://youtu.be/XbVGvwg1hRA
https://youtu.be/XbVGvwg1hRA
È tempo di reinventarsi. Anche gli ordini antichi possono evolversi. Ma come? Alcuni spunti sono emersi durante le discussioni del 13 agosto presso l'abbazia di Engelberg.
La terza tappa del Cammino sulla via cluniacensis, alla scoperta dei paesaggi e del patrimonio che l’abbazia di Cluny ha lasciato sulle terre svizzere grazie alla sua grande influenza.
Il già abate di Einsiedeln ha espresso questo suo desiderio riguardo a suor Brambilla che guida il dicastero vaticano della vita religiosa e a suor Raffaella Petrini, capo del Governatorato della Città del Vaticano.