Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (26 aprile 2025)
CATT
  • I saluti del Papa dopo l'Angelus

    Cari fratelli e sorelle!
    A tutti voi, qui presenti in Piazza San Pietro e collegati attraverso i media, rivolgo i miei auguri di pace e di bene per il nuovo anno.
    Ringrazio il Presidente della Repubblica Italiana, Onorevole Sergio Mattarella, per il pensiero che mi ha indirizzato nel suo Messaggio di fine anno, e lo ricambio invocando la benedizione di Dio sulla sua alta missione.
    Saluto con affetto i partecipanti alla manifestazione “Pace in tutte le terre”. Questa manifestazione è organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio a Roma e in numerose città del mondo. Loro hanno anche una scuola per la pace. Andate avanti! Saluto i pellegrini dagli Stati Uniti d’America, dalla Nuova Zelanda e dalla Spagna; i giovani italiani, albanesi e maltesi insieme con le Suore della Carità; gli amici e i volontari della “Fraterna Domus”.
    Estendo il mio saluto e il mio incoraggiamento a tutte le iniziative per la pace che le Chiese particolari, le associazioni e i movimenti ecclesiali hanno promosso in questa Giornata della Pace: incontri di preghiera e di fraternità accompagnati dalla solidarietà con i più poveri. In particolare ricordo la marcia che si è svolta ieri pomeriggio a Ravenna.
    Il mio pensiero va anche ai tanti volontari che, nei luoghi dove la pace e la giustizia sono minacciate, scelgono con coraggio di essere presenti in forma nonviolenta e disarmata; come pure ai militari che operano nelle missioni di pace in molte zone di conflitto. Grazie tante a loro!
    A tutti, credenti e non credenti, perché siamo tutti fratelli, auguro di non smettere mai di sperare in un mondo di pace, da costruire insieme giorno per giorno. E per favore, non dimenticatevi di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci.

    News correlate