La Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) è l’assemblea dei vescovi e degli abati territoriali cattolico-romani in Svizzera. La sua segreteria generale, composta da 18 collaboratori, con sede a Friborgo, cerca due collaboratori con i seguenti profili:
1) Responsabile del Servizio di comunicazione (80%)
I suoi compiti:
- Direzione del Servizio di comunicazione
- Redazione di comunicati stampa e organizzazione di conferenze stampa
- Creazione di un Comitato consultivo per la comunicazione della CVS
- Garantire un’identità visiva uniforme
- Ulteriore sviluppo degli attuali strumenti di comunicazione
- Accompagnamento e sostegno dei vari organi della CVS nella realizzazione dei loro progetti
- Responsabilità operativa per la Domenica dei media e il Premio cattolico dei media
- Posizionamento costruttivo della CVS presso i suoi partner, i gruppi d’interesse e il pubblico interessato
- Gestione della stesura del Rapporto annuale della CVS
- Coordinamento e controllo della qualità delle traduzioni
- Redazione di verbali
Il suo profilo :
- Formazione accademica o professionale superiore nel campo della comunicazione
- Auspicabile un’esperienza pluriennale in posizione analoga
- Legame personale con la vita della Chiesa ed elevato livello di conoscenza delle strutture della Chiesa cattolico-romana- Madrelingua italiana, tedesca o francese, con ottime conoscenze orali e scritte delle altre due lingue
- Disponibilità al lavoro fuori orario e a servizi di picchetto
- Capacità di collaborare in modo costruttivo con partner interni ed esterni aventi approcci ecclesiali e politici diversi
2) Sostituto/a del/la Responsabile del Servizio di comunicazione (60%)
I suoi compiti:
- Rappresentare e sostenere il/la Responsabile del Servizio di comunicazione
- Coordinare il lavoro mediatico con i rispettivi responsabili dei media delle diocesi svizzere
- Gestire la presenza sulle varie piattaforme di comunicazione
- Garantire i processi di comunicazione ad intra
Il suo profilo:
- Formazione accademica o professionale superiore nel campo della comunicazione
- Legame personale con la vita della Chiesa e conoscenza delle strutture della Chiesa cattolico-romana
- Madrelingua italiana, tedesca o francese, con ottime conoscenze orali e scritte delle altre due lingue
- Disponibilità al lavoro fuori orario e a servizi di picchetto
Candidatura
Le persone interessate sono pregate d’inoltrare le loro candidature entro l’11 aprile 2022 via e-mail con la menzione “Responsabile, rispettivamente Sostituto*a del*la Responsabile del Servizio di comunicazione” a: sekretariat@bischoefe.ch.
Per domande in merito, si prega di contattare il segretario generale, Davide Pesenti: davide.pesenti@bischoefe.ch.