In un comunicato stampa la Pastorale Giovanile della Diocesi di Lugano e il comitato organizzativo GMG Lugano25, si dicono "entusiasti di annunciare che, a partire da sabato 23 novembre 2024, le iscrizioni per la GMG Svizzera, che si terrà a Lugano dal 2 al 4 maggio 2025, saranno ufficialmente aperte. Questo evento non solo rappresenta un’opportunità unica di incontro e crescita per i giovani di tutta la Svizzera, ma costituisce anche una tappa significativa nel cammino verso il Giubileo dei giovani a Roma, che si terrà dal 28 luglio al 3 agosto 2025 nel segno del motto “Pellegrini di speranza”".
La GMG Svizzera a Lugano offrirà un programma ricco di eventi, testimonianze, workshop e momenti di condivisione. Un’occasione imperdibile per vivere un pellegrinaggio di speranza, in cui ogni partecipante contribuirà, passo dopo passo, a costruire un cammino comune verso il grande appuntamento con il Papa. Le iscrizioni saranno attive sul sito ufficiale www.lugano25.ch, dove sarà possibile trovare tutte le informazioni utili e il programma dettagliato dell’evento.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti gli organizzatori rinviano al sito ufficiale o ai canali social di Pastorale Giovanile.
Il porporato austriaco - insigne teologo e collaboratore dei recenti pontefici - rivisita la santità di Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte e ci offre una testimonianza diretta dell'amicizia e stima che legava il papa polacco e lo scomparso vescovo di Lugano.
L'operazione editoriale è firmata da don Arturo Cattaneo e mons. Graziano Borgonovo, con una nuova Prefazione di Rino Fisichella.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.