Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (1 luglio 2025)
CATT
  • Adula - Pastorale Giovanile 2022

    La lunga estate della pastorale giovanile: esperienze, incontri, amicizie e fede

    Sabato 6 e domenica 7 agosto, una decina di giovani della Diocesi di Lugano hanno vissuto una bella esperienza di fede e amicizia, percorrendo a piedi il tragitto fino alla capanna Adula UTOE, in valle di Blenio, dove hanno poi trascorso la notte.

    Dopo aver raggiunto la capanna, don Rolando Leo, accompagnatore del gruppo, ha celebrato la messa della Trasfigurazione. «Ci siamo resi conto che l’amicizia ci aiuta a coinvolgere altre persone, con alle spalle storie diverse », sottolinea l’assistente della Pastorale Giovanile. «Durante questa esperienza in capanna abbiamo avuto la possibilità di condividere le nostre esperienze di fede e anche quelle vissute quest’estate, come ad esempio il campo di lavoro in Libano (organizzato in collaborazione con la CMSI, ndr), il pellegrinaggio ad Assisi, il cammino di San Giacomo da Coira a Disentis, ripensando all’esperienza della trasfigurazione come ce la propone Gesù e cioè di essere trasfigurati seguendo Lui». Dopo lo spettacolo di un suggestivo tramonto e dopo una bella serata di condivisione, i giovani hanno poi intrapreso la discesa domenica per rientrare nelle proprie case in serata.

    L’estate della Pastorale Giovanile non è però ancora finita: vi è infatti in programma nei prossimi giorni un’ultima esperienza. Invece del pellegrinaggio ecumenico a Taizé, annullato a causa del numero insufficiente di iscritti, come ci conferma don Rolando Leo, si è deciso di convertire la proposta con una valida alternativa pensata dai giovani stessi durante il ritiro col vescovo della scorsa primavera. Si tratta di un weekend presso la comunità monastica di taglio ecumenico di Dumenza (Varese). I giovani avranno modo di vivere due giorni di silenzio, di ascolto della Parola e di confronto. La proposta è per il prossimo weekend, dalla sera del 19 al pomeriggio del 21 agosto; il costo è di 80 tutto compreso. Per informazioni ed iscrizioni contattare don Rolando: 079 444 12 69

    News correlate