Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (20 maggio 2025)
CATT
  • Mariastein

    L'arte dei religiosi svizzeri in esposizione a Mariastein

    Il monastero benedettino di Mariastein, nel cantone di Soletta, dedica due mostre estive all'opera artistica di religiosi e religiose svizzere. Una mostra presenta le opere di membri d congregazioni ancora viventi. L'altra è dedicata alla poesia della benedettina Silja Walter (1919-2011), del convento Fahr in Argovia e di due benedettini di Mariastein.

    Le mostre sono allestite nell'hotel Kreuz, presso il monastero di Mariastein. Le opere d'arte sono basate sul tema "Partenza nella distanza" (Aufbruch ins Weite). I 13 artisti esposti sono tutte suore cattoliche o religiose che vivono o hanno vissuto in Svizzera. La più conosciuta di queste è probabilmente suor Gielia Degonda, religiosa di Ingenbohl, nel canton Svitto, le cui opere pittoriche sono già state oggetto di numerose mostre nella Svizzera centrale, nei Grigioni, ma anche a Zurigo e in Germania. Nel 2007, Suor Gielia Degonda ha ricevuto un premio onorario dal suo cantone di origine, i Grigioni, e nel 2016 da Svitto, il suo cantone di residenza. Tra gli espositori figurano anche artisti religiosi romandi, tra cui il friborghese Hugo Heule, noto come "Hugo di Matran", pittore, scultore e vetraio. Si possono inoltre ammirare le opere della suora di San Maurice (VS) Isabel Bachmann, pittrice e scultrice.

    Silja Walter, Vinzenz Stebler e Bruno Scherer

    La mostra "Poesie tratte dallo spirito benedettino" (Dichtkunst aus benediktinisch-klösterlichem Geiste), visibile nella sala espositiva del monastero di Mariastein, si concentra sul lavoro poetico della monaca Silja Walter (1919-2011) che è una delle grandi figure della poesia spirituale di lingua tedesca. Vengono inoltre presentati i testi e le poesie di due benedettini dell'abbazia di Soletta, Vinzenz Stebler (1917-1997) e Bruno Scherer (1929-2017). Vinzenz Stebler ha scritto numerose poesie e articoli pubblicati tra gli altri in "Mariastein", la rivista del monastero. Negli anni '70, Bruno Scherer era presidente e co-editore della rivista letteraria "Innerschweizer Lyrik- und Prosatexte". Ha suonato al fianco di Silja Walter durante le letture pubbliche di poesia.

    Le due mostre, inaugurate ieri, 11 maggio, saranno visibili fino al 31 ottobre 2019.

    catt.ch/cath.ch/kath/sys/rz/cv

    News correlate