Dopo aver descritto la distruzione di una delle più belle città siriane, nella quarta tappa del nostro viaggio incontriamo chi non si è arreso: i giovani, il futuro della Siria.
Continua a leggere sul Giornale del Popolo.Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più
Dopo aver descritto la distruzione di una delle più belle città siriane, nella quarta tappa del nostro viaggio incontriamo chi non si è arreso: i giovani, il futuro della Siria.
Continua a leggere sul Giornale del Popolo.
Nessun giudizio sulla scelta del suicidio assistito, eppure dovremmo chiederci come la società ha reagito, a partire dai social, rispetto alla decisione delle due sorelle. Avevano bisogno di aiuto, di poter amare la vecchiaia piuttosto che di elogi postumi alla "dolce morte".
L'evento è durante la Settimana Rossa, che quest'anno si svolge in tutto il mondo dal 15 al 25 novembre 2025, su iniziativa dell'organizzazione cattolica internazionale «Aiuto alla Chiesa che Soffre ACN» per ricordare la persecuzione dei cristiani. Diversi appuntamenti anche in Ticino.
Il parroco descrive una popolazione allo stremo, travolta da bombardamenti continui, piogge torrenziali e freddo pungente che hanno allagato tende e rifugi di fortuna, lasciando migliaia di famiglie senza protezione. La parrocchia della Sacra Famiglia è l'unico presidio cattolico della Striscia.