Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (10 settembre 2025)
CATT
  • L'umorismo dei santi a disposizione di tutti

    Un noto detto recita "Gente allegra, il Ciel l'aiuta". Non sappiamo se sia vero, comunque è vero il fatto che il buonumore non è mai mancato a casa dei santi. Su questo tema è uscito in libreria un simpatico libro che possiamo proporre quale diversivo per "spezzare" la seriosità dei giorni autunnali, quelli dove il tempo fuori dalla finestra magari contribuisce a tinteggiare di note cupe anche l'umore.

    Si dice invece: “Scherza coi fanti e lascia stare i santi”. I santi -ci aiuta a scoprirli questo libro- non disdegnano l’umorismo, perché l’ironia è una componente essenziale della vita cristiana: significa avere uno sguardo schietto su di sé, non prendersi troppo sul serio e riconoscere – con amabile bonarietà – i limiti propri e degli altri. Questo simpatico volume presenta una raccolta di storie, aneddoti e testimonianze (dai Padri del deserto a Francesco d’Assisi, da Filippo Neri a Padre Pio, da Madre Teresa a Giovanni Paolo II) in cui emerge la capacità di sdrammatizzare e risolvere i problemi. Sempre con un sorriso.

    Enzo Giovannini, "Gente allegra il ciel l'aiuta. L'umorismo dei santi è contagioso", Edizioni Porziuncola, Assisi 2018.

     

    News correlate