La Fondazione Missio Svizzera fa parte delle Pontificie Opere Missionarie, promuove le attività delle Chiese locali in Africa, Asia, Oceania e America Latina che non sono ancora finanziariamente autosufficienti e sostiene i loro progetti pastorali, educativi e diaconali con donazioni. Missio Svizzera apre ora un concorso per l’assunzione di una direttrice /direttore.
Come scrive Missio “Il nostro lavoro di formazione e di sensibilizzazione qui in Svizzera favorisce la consapevolezza della responsabilità reciproca delle persone in tutto il mondo. Per continuare a garantire questi obiettivi, Missio cerca a partire dal 1° agosto 2025 (o secondo accordo), una direttrice/un direttore (70-100%)”
"In qualità di direttrice/direttore, promuoverà attivamente lo scambio della Chiesa in Svizzera con le Chiese di altri Paesi e continenti”.
Segue, come elencati nel comunicato di Missio, la descrizione di compiti, competenze e offerte e i contatti informativi.
I compiti
Questi i compiti: - Direzione dell'ufficio di Friborgo; - Responsabilità per l'orientamento teologico, l'attuazione delle linee guida e gli obiettivi concreti delle azioni e delle campagne annuali; - Partecipazione alla distribuzione del Fondo di solidarietà internazionale della Chiesa universale a livello internazionale.
Le competenze richieste
Le sue competenze: - Buona conoscenza delle strutture e dei processi all’interno della Chiesa cattolica; - Esperienza pastorale in Svizzera; un'esperienza all'estero costituisce un vantaggio; - Approccio costruttivo alla diversità culturale della Chiesa cattolica in Svizzera e nel mondo; - Apertura ecumenica; - Formazione teologica, le conoscenze in missiologia sono un vantaggio; - Approccio partecipativo della leadership; - Spiccate capacità di comunicazione e di lavoro di squadra; - Conoscenza di base della gestione aziendale attuale, della gestione del personale e della digitalizzazione.
Lingue: - Parlare correntemente il tedesco e il francese e conoscere l'italiano. - La conoscenza dell'inglese e dello spagnolo costituisce un vantaggio
Viene offerto
Un team motivato - un’infrastruttura moderna - 40 ore settimanali - Una retribuzione equa e prestazioni sociali interessanti - una sede di lavoro vicino alla stazione ferroviaria di Friburgo.
Contatti e informazioni
La candidata/il candidato è proposta/o dalla Conferenza episcopale svizzera e nominata/o dal Dicastero per l'evangelizzazione per un mandato di cinque anni. È possibile un solo rinnovo. Ulteriori informazioni: don Jean-Luc Farine, Presidente del Consiglio di fondazione, e-mail jeanluc.farine@missio.ch, tel 076 442 41 15. Saremo lieti di ricevere la vostra candidatura, che dovrete inviare per via elettronica con i documenti consueti a jeanluc.farine@missio.ch entro il 4 aprile 2025.