Il 22 settembre 2024, gli elettori cattolici del Cantone dei Grigioni hanno accettato a larghissima maggioranza la revisione totale dei loro statuti ecclesiastici.
Con un 92% di “sì”, i cattolici dei Grigioni hanno dato “un forte segnale per il futuro della loro Chiesa”, secondo un comunicato stampa pubblicato dalla Chiesa cantonale. L'affluenza alle urne ha superato il 20%. Il nuovo statuto, che sostituisce il testo in vigore dal 1959, sarà in vigore dal 1° gennaio 2025.
Tra le altre cose, il nuovo statuto dà alle parrocchie il diritto di partecipare all'elezione e alla revoca del proprio parroco. Anche i proprietari di seconde case potranno partecipare attivamente alle assemblee parrocchiali nei Grigioni. Infine, i giovani a partire dai 16 anni potranno votare sulle questioni ecclesiastiche.
Nell'ottobre 2020, i membri del Corpus Catholicum hanno deciso che era necessaria una revisione completa dei loro statuti, ormai vecchi di 60 anni. Un comitato di 18 membri si è messo al lavoro per sviluppare il nuovo progetto. Le nuove disposizioni sono state sottoposte a consultazione e hanno ricevuto un ampio sostegno, sottolinea nel comunicato la Chiesa cantonale.
(cath.ch/kath.ch/rp/mp/traduzione e adattamento catt.ch)