Circa 7.000 giovani cristiani svizzeri di lingua tedesca hanno trascorso la settimana di Capodanno al PraiseCamp presso il centro fieristico di Basilea. Secondo gli organizzatori, il campo interconfessionale mira a incoraggiare i giovani cristiani a vivere la loro fede con entusiasmo e convinzione.
Il programma delle giornate includeva seminari su temi della vita quotidiana, attività di gruppo, musica, sport e altre proposte. Con l’iniziativa di raccolta fondi ActNow, i partecipanti hanno avuto la possibilità di sostenere progetti in Svizzera e all’estero.
La sera di San Silvestro, i giovani hanno ricopiato a mano la Bibbia in migliaia di piccole sezioni. Dopo soli 18 minuti, l’intera Bibbia è stata ricopiata e rilegata in un libro di un metro di spessore.
«La Bibbia di PraiseCamp, che è nata grazie a questa iniziativa, mostra la grande comunione tra i giovani cristiani. Siamo felici che, grazie a loro, la Buona Novella si diffonda nel nostro paese», ha affermato Annina Gottschall, una delle principali co-responsabili. «Siamo incredibilmente grati per i momenti belli trascorsi con così tanti giovani partecipanti e volontari. Siamo riconoscenti per tutta la creatività e la passione investite».
Gli organizzatori dell’evento, Campus per Cristo Svizzera, si descrivono ufficialmente come «un’organizzazione senza scopo di lucro, indipendente da ogni confessione, il cui obiettivo è portare l’amore di Dio in modo globale nei vari ambiti della società».
Fondato nel 1973 come associazione, con sede a Zurigo e oltre 100 collaboratori, il movimento missionario collabora con tutte le Chiese: riformate, cattolica-romana, evangeliche e libere.
Ogni due anni
Il PraiseCamp si svolge ogni due anni e la prossima edizione è prevista per la fine del 2026. È il più grande campo di giovani cristiani in Svizzera, organizzato dalla Lega per la lettura della Bibbia, Campus per Cristo, l’Alleanza evangelica svizzera e il movimento dei giovani cristiani VBG. Inoltre, è sostenuto da un vasto cerchio di organizzazioni. Il primo PraiseCamp è stato organizzato nel 2002. Dal 2014 si tiene presso il centro fieristico di Basilea.
Wolfgang Holz, kath.ch
Traduzione e adattamento dal tedesco: Maurice Page
Traduzione in italiano catt.ch