Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (21 agosto 2025)
CATT
  • Padre Samir

    Premiato l'islamologo padre Samir "costruttore di dialogo"

    P. Samir Khalil Samir, gesuita egiziano e studioso di fama internazionale, molto noto anche in Ticino per essere stato collaboratore dello scomparso quotidiano ticinese Giornale del Popolo e pure ospite diverse volte a Lugano in occasione di conferenze o lezioni alla Facoltà di teologia, ha ricevuto in questi giorni in Germania il premio dalla “Stephanus Foundation for Persecuted Christians”. Michaela Koller, a capo della Fondazione intitolata al primo martire cristiano, spiega il motivo di questa scelta: “Per il suo servizio [a favore] del patrimonio spirituale arabo-cristiano”. P. Samir, secondo la presidente della Fondazione, “ha aperto la strada per una nuova fiducia in se stessi da parte degli oppressi e dei perseguitati, non solo attraverso la sua ricerca ma anche attraverso le sue apparizioni sui media e verso personalità dalla politica, della Chiesa e della società”. La cerimonia di conferimento dell’onorificenza si è svolta il 21 luglio scorso nella Sala degli specchi della residenza in stile barocco a Eichstätt, comune della Baviera.

    Tra i più esperti al mondo del dialogo tra islam e cristianesimo

    Classe 1938, p. Samir è tra i più esperti al mondo del dialogo tra islam e cristianesimo e di recente il suo impegno e il suo studio sono stati il tema principale di un simposio organizzato in Vaticano in suo onore. Negli anni ’80 p. Samir ha fondato a Beirut il CEDRAC Research and Documentation Center per approfondire lo studio del patrimonio letterario cristiano del mondo arabo. Nel 2015 ha presieduto a Roma il Pontificio istituto orientale (Pio). Nella sua lunga carriera, ha pubblicato più di 60 volumi e oltre 1500 articoli.

    (fonte: Asianews/red)

    News correlate