Anche quest’anno torna la tradizionale Santa Messa sul San Gottardo in occasione del 1. agosto. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Alain de Raemy, Amministratore Apostolico della Diocesi di Lugano, .
L’evento ha sempre un grande seguito e attira un paio di migliaia di persone. Anche quest’anno sarà trasmessa in diretta TV nazionale (RSI, TSR, DRS). Per espresso desiderio del vescovo Alain, saranno presenti alla liturgia anche i rappresentanti delle altre confessioni cristiane, così come pure uno stand della Pastorale Giovanile per la Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà a Lisbona nei medesimi giorni.
Dopo la positiva esperienza del 2019 e del 2022, anche quest’anno saranno organizzati due treni speciali che, partendo l’uno da Chiasso e l’altro da Locarno, e con fermata in tutte le stazioni, raggiungeranno Airolo dove un servizio di bus navetta porterà i pellegrini al Passo. Per accedere ai treni e bus speciali è obbligatorio essere in possesso dei biglietti speciali (non sono validi quelli ordinari né gli abbonamenti) al costo di 15.- CHF per persona (andata e ritorno). Bambini e ragazzi fino a 16 anni viaggiano gratis ma devono comunque prenotare. È sufficiente scrivere una mail a san.gottardo.01.08@gmail.com indicando il numero e i nomi dei partecipanti. Il vescovo Alain sarà a bordo dei convogli per salutare i partecipanti.
Per maggiori informazioni: www.san-gottardo-01-08.jimdofree.com.