Fino al 14 marzo, in concomitanza degli Esercizi Spirituali della Curia Romana, la recita serale del Santo Rosario per la salute del Papa sarà anticipata alle 18.00 circa e si terrà in Aula Paolo VI. L'appuntamento sarà dunque dopo la recita dei Vespri e dopo la Meditazione degli Esercizi Spirituali. Per stasera, domenica 9 marzo, la preghiera si svolgerà come è stato finora in piazza San Pietro.
Come da tradizione, questo tempo di raccoglimento e preghiera rappresenta un momento di silenzio e discernimento per i collaboratori del Santo Padre, i quali si uniranno in spirito di riflessione e di ascolto della Parola di Dio, continuando a pregare per la sua salute.
I fedeli che desiderano partecipare a questo ulteriore momento di preghiera potranno seguirlo in diretta sugli schermi in Piazza San Pietro o attraverso i media vaticani.
Al termine degli Esercizi Spirituali, venerdì 14 marzo, la preghiera comunitaria riprenderà in una modalità rinnovata, rimanendo segno di fede e di comunione ecclesiale.
A 12 anni dall'elezione di Bergoglio un commento sul Pontificato in quel "cambiamento d'epoca" che riguarda il mondo e anche la Chiesa. Un Papa che parla a tutti e che tanti tra i cosiddetti lontani percepiscono come una "persona buona" e un punto di riferimento.
È l'aggiornamento sul Pontefice diffuso oggi, 14 marzo, dalla Sala Stampa vaticana. Francesco, la cui situazione clinica resta stabile con lievi miglioramenti all’interno di un quadro che resta complesso.
Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione nel Policlinico romano dove è ricoverato da quasi un mese. Un tempo sospeso a conclusione di uno degli anni più intensi mai vissuti tra Giubileo, Sinodo, Concistoro, viaggi all’estero e in Italia, giri nelle parrocchie di Roma.