Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (22 agosto 2025)
CATT
  • Venthone (VS) dove si svolgono campi vocazionali della comunità delle beatitudini

    Svizzera romanda: istituita una cellula di accompagnamento per la comunità delle Beatitudini

    La Conferenza degli Ordinari della Svizzera francese (COR) ha annunciato la creazione di un'unità di supporto indipendente per le Beatitudini. La comunità cattolica francese che ha sede anche in Svizzera è stata recentemente scossa da scandali di abusi sessuali che risalgono a oltre 20 anni fa.
    "La COR ha preso atto con grande attenzione della situazione della comunità delle Beatitudini, in particolare della casa di Venthône (Vallese), in seguito alla pubblicazione di diversi articoli di stampa in Francia e nella Svizzera francese", si legge in un comunicato stampa recente. La comunità negli anni '90 e inizio anni 2000 era presente anche in Ticino, in via Nassa a Lugano. I suoi aderenti frequentavano all'epoca i corsi alla Facoltà di teologia di Lugano.

    Sostenere una comunità in difficoltà

    La vicenda della denuncia di abusi ha avuto ripercussioni nella Svizzera francese, provocando in particolare la sospensione del "Campo Vocazionale" di Venthône (VS), tradizionalmente organizzato dalle Beatitudini. La ragione è stata la menzione, nelle inchieste giornalistiche, dalla presenza del nome di un sacerdote della comunità, attivo in Vallese. Come ha confermato a cath.ch a nome del COR, Pierre-Yves Maillard, vicario generale della diocesi di Sion: "Il sacerdote in questione non è in alcun modo sospettato di abusi sessuali". Il sacerdote delle Beatitudini avrebbe omesso di denunciare le presunte azioni di uno dei suoi confratelli. "Ad oggi, non siamo a conoscenza di alcuna denuncia relativa ad atti riprovevoli che sarebbero avvenuti in questa casa [di Venthône]. È il principio di precauzione che si applica nella lotta e nella prevenzione degli abusi sessuali sui minori nel contesto ecclesiastico", ha dichiarato lo scorso mese il Centre romand des vocations (CRV), che sovrintende ai Campi Vocazionali, in un comunicato interno inviato il 3 febbraio 2023.

    Il Comitato assicura quindi di seguire la questione e di aver "già preso le misure necessarie per sostenere e accompagnare la comunità delle Beatitudini nella Svizzera francese". In particolare, ha deciso di istituire un'unità di sostegno indipendente e neutrale. Il meccanismo si articola in due parti. Il primo obiettivo è "fornire un sostegno a una comunità che sta attraversando delle difficoltà", spiega Pierre-Yves Maillard. Persone esterne alla Chiesa locale saranno incaricate di ascoltare, essere presenti e sostenere i membri delle Beatitudini che ne sentono il bisogno.

    Chiarimento della situazione

    Alla cellula sarà anche chiesto di presentare una valutazione della situazione, che dovrà essere consegnata all'inizio di giugno 2023. "Non si tratta di un'indagine, ma di uno sforzo per chiarire la situazione, in particolare per quanto riguarda il sacerdote citato dalla stampa. Questo permetterà in particolare a lui di dare la sua versione dei fatti", sottolinea il vicario generale della diocesi di Sion. Il Comitato si occuperà nuovamente della questione durante la prossima sessione di giugno, sulla base delle conclusioni della valutazione, ha affermato. "Il Comitato prende molto sul serio la questione e intende assumersi le proprie responsabilità. Era importante avere una visione esterna della situazione".

    Nel suo comunicato stampa, la COR esprime la sua gratitudine per il profondo lavoro di chiarificazione e ricostruzione già intrapreso dalle Beatitudini a livello internazionale da diversi anni. Pierre-Yves Maillard tiene a precisare che nei 32 anni di presenza della Comunità nella diocesi di Sion non è mai stato segnalato un problema del genere. Ha precisato che la sospensione dell'edizione 2023 del Campo Vocazionale non è stata messa in discussione dalla COR. Né la COR ha intenzione di prorogare la misura.

    (cath.ch/com/arch/rz/traduzione e adattamento catt.ch)

    News correlate