Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (7 settembre 2025)
CATT
  • L'Avatar di Melissa presenta l'opuscolo

    Ticino: ecco i pieghevoli per presentare Acutis e Frassati ai piccoli

    di don Marco Notari

    Il 7 settembre è una data che entra nella storia della Chiesa: papa Leone ha proclamato santi due giovani testimoni della fede che già oggi parlano al cuore di tanti ragazzi e famiglie, Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. Per accompagnare questo evento l'Associazione «ERES» («Educazione Religiosa in Età Scolastica ») ha preparato due pieghevoli della serie «Sfumature di Santi», pensata proprio per i più piccoli. Si tratta di due pieghevoli illustrati a fumetti che raccontano la vita e il messaggio di questi giovani santi in modo semplice, coinvolgente e adatto ai bambini. L’idea nasce dal desiderio di offrire strumenti concreti per far scoprire ai ragazzi che la santità non è un traguardo lontano o riservato a pochi, ma una possibilità per tutti. I fumetti, con i loro colori vivaci e il linguaggio diretto, permettono di immedesimarsi nei protagonisti e di cogliere subito il cuore del messaggio evangelico che hanno incarnato.

    Il primo pieghevole è dedicato a Carlo Acutis, il giovane milanese vissuto tra il 1991 e il 2006. Conosciuto come «l’apostolo del web », Carlo ha usato internet per diffondere la bellezza della fede, creando una mostra virtuale sui miracoli eucaristici che ancora oggi gira il mondo. Le vignette mostrano la sua passione per l’Eucaristia e la sua semplicità: Carlo non faceva cose straordinarie, ma viveva con amore ciò che era normale.

    Il secondo pieghevole racconta la storia di Pier Giorgio Frassati, il giovane torinese vissuto agli inizi del Novecento. Studente di ingegneria, appassionato di montagna e di sport, seppe unire la gioia di vivere con un profondo amore per i poveri e i malati.

    Questi due strumenti vogliono essere un aiuto per genitori, catechisti e insegnanti che desiderano raccontare ai più piccoli figure vicine e accessibili. Attraverso le immagini e i brevi testi, presentati dall’avatar della piccola Melissa (la cui storia abbiamo raccontato su catt.ch, ndr), i bambini possono scoprire che Carlo e Pier Giorgio non erano eroi lontani, ma ragazzi come loro, capaci di trasformare la vita quotidiana in un cammino di amore verso Dio e verso gli altri.

    La serie «Sfumature di Santi» è un'iniziativa dei catechisti di ERES che scrivono i testi, disegnano i fumetti e impaginano il prodotto interamente nella Diocesi di Lugano.

    Pagine tratte dai due opuscoli

    Gli altri pieghevoli

    Finora sono stati stampati 24 pieghevoli che raccontano San Giuseppe, San Biagio, San Rocco, San Carlo, San Nicolao, Santa Teresina, Santa Barbara, la Beata Pauline Jaricot, Sant'Eusebio, i Santi Magi, San Giorgio, il Venerabile Bacciarini, San Gottardo, Sant'Anna, i Santi Coniugi Martin, il Beato Ozanam, Sant'Antonio Abate, Sant'Ambrogio, San Vittore, Sant'Antonio Padova, San Lorenzo, Santa Gianna Beretta Molla, San Carlo Acutis, San Pier Giorgio Frassati; tutti nati in collaborazione con parrocchia, confraternite, gruppi che hanno desiderato raccontare un santo della loro storia o tradizione. «ERES» è a disposizione per elaborare altri pieghevoli per chi lo desiderasse. Le pubblicazioni già stampate sono disponibili presso il Centro S. Giuseppe e presso la libraria «ERES» («LABoratorio 6900», presso il quartiere Maghetti).

    News correlate