Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (4 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: ALEPPO

    30/09/2017 - 7:00

    Strada Regina - La Siria: un dramma dimenticato

    La Siria non trova più spazio nei media ma c'è una stretta attualità e noi oggi vogliamo andare anche in profondità, e lo facciamo con un’intervista a Padre Ibrahim Alsabagh, di Aleppo.

    30/08/2017 - 12:00

    I vescovi di Aleppo rapiti non sono nelle mani dell’Isis

    Il leader Nasrallah racconta che nelle trattative sulla resa dei miliziani sulle montagne tra Libano e Siria si è parlato anche della sorte dei due presuli, scomparsi dall’aprile 2013.

    14/08/2017 - 12:00

    Padre Ibrahim: ad Aleppo è iniziata la ricostruzione delle case e dei cuori

    Nell’imminenza della festività dell’Assunta intervista a fra Ibrahim Alsabagh, parroco della chiesa di San Francesco e responsabile della comunità latina della città.

    04/02/2017 - 6:07

    STRADA REGINA sa1835 e do710 RSI LA1 - Aleppo: periferia del mondo

    Non abita più nessuno nell’antico centro di Aleppo. 30 anni fa divenne patrimonio dell’Unesco. Da qui parte il racconto di Maria Acqua Simi, inviata del Giornale del popolo, ospite in studio. Racconteremo la vita delle persone a cui la guerra politica, dei grandi interessi, ha tolto tutto. Indagheremo il "perché”, le cause, i motivi profondi di quanto è successo in questi anni in Siria proponendovi l’analisi di un testimone diretto: Padre Jacques Mourad. Siriano, per 6 mesi nel 2015 fu ostaggio del cosiddetto Stato Islamico.

    30/01/2017 - 11:05

    Tra le macerie, c’è un'Aleppo che rinasce

    Dopo aver descritto la distruzione di una delle più belle città siriane, nella quarta tappa del nostro viaggio incontriamo chi non si è arreso: i giovani, il futuro della Siria.

    no_image

    18/08/2016 - 18:00

    Aleppo, l'inganno e la sete: decapitare la guerra

    La cecità e l'inazione di fronte alle atrocità

    13/08/2016 - 8:55

    Aleppo: ragazzi e bambini dell’oratorio salesiano bloccati a Kafroun a causa delle bombe

    Sono bloccati dal 9 agosto a Kafroun, 40 km dal confine libanese, alcuni bambini e ragazzi di Aleppo partecipanti a un campo scuola con l’oratorio dei salesiani.

    no_image

    27/02/2016 - 7:00

    Aleppo nei ricordi di una famiglia emigrata due secoli fa

    Riccardo de Ghantuz Cubbe è un italo-siriano, discende da una antica e nobile famiglia maronita di Aleppo che nel corso dei secoli si è distinta per un grande esercizio della misericordia e che seppe contribuire alla convivenza pacifica tra cristiani e musulmani nel periodo della dominazione ottomana. Una famiglia di crociati che nel tempo aveva intuito che la vera crociata si doveva combattere con le armi della pace.

    ← Pagina precedente 3 di 3 pagine