This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/12/2018 - 18:00
Padre Firas Lufti racconta i progetti nella città che torna faticosamente alla normalità a favore di minori traumatizzati dal conflitto o nati da stupri dei jihadisti .
10/12/2018 - 14:04
I responsabili dell'Associazione mondiale che si occupa del sostegno ai cristiani perseguitati si è riunita il 5 dicembre a Zurigo. ACN ha ricevuto nel 2017 meno offerte rispetto al passato. Le ragioni principali sarebbero il perdurare di distruzioni e violenze in Medio Oriente e il cambio generazionale in Occidente.
02/11/2018 - 11:02
L’arcivescovo greco-cattolico di Aleppo riferisce dei programmi di aiuto per le famiglie cristiane rimaste ad Aleppo. “Facciamo tutto quello che è possibile perché la gente possa rimanere nelle loro case”. Il presule scommette sulla pacifica convivenza con le altre comunità religiose.
29/08/2018 - 6:10
Il 7 settembre in programma il terzo summit sulla Siria fra Rouhani, Putin ed Erdogan. Lo commenta ad AsiaNews il vicario apostolico di Aleppo dei Latini, mons. Georges Abou Khazen.
07/07/2018 - 17:30
Secondo il medico Nabil Antaki in una lettera ad AsiaNews, la vita è “assai cara” e gli stipendi “bassi”, una famiglia non vive in modo “dignitoso”.
03/06/2018 - 6:00
Oggi, 3 giugno, alle 20,30 il francescano sarà a Lugano (Lucino) per presentare il suo nuovo libro-testimonianza, "Un istante prima dell'alba".
22/12/2017 - 7:00
Instabilità economica, corruzione e fondamentalismo religioso “nascosto, ma operativo” preoccupano. Ma il ritorno di acqua ed elettricità e il cammino di riconciliazione islamo-cristiano sono fonte di fiducia per il futuro. L’aiuto della Chiesa a 400 bambini orfani musulmani. La storia di due fratelli e una famiglia spezzata dal conflitto.
20/12/2017 - 18:10
Ad un anno dalla riunificazione la città è più sicura, si vive un clima di speranza maggiore e ottimismo. Migrazione e disoccupazione restano un problema, soprattutto fra i giovani. L’aiuto della Chiesa essenziale per la sopravvivenza di oltre 10mila famiglie. L’attenzione per i bambini e l’impegno per una loro scolarizzazione.
02/10/2017 - 8:20
Il tentativo di tornare alla normalità si scontra con i segni delle violenze del conflitto. I programmi a favore delle famiglie in difficoltà e i corsi di formazione per garantire un futuro ai giovani. E la speranza, un giorno, di poter parlare di “una pace vera”.