Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (21 aprile 2025)
CATT
  • News con tag: AMORIS LAETITIA

    18/11/2016 - 9:45

    Francesco: “La Chiesa non è una squadra di calcio che cerca tifosi”

    L'intervista di Francesco con Avvenire alla vigilia della chiusura del Giubileo: «L'unità si fa in cammino, perché l'unità è una grazia che si deve chiedere». Le critiche ad Amoris Laetitia: il Concilio è risalito «alle sorgenti», questo «sposta l'asse della concezione cristiana da un certo legalismo, che può essere ideologico. Alcuni continuano a non comprendere, o bianco o nero, anche se è nel flusso della vita che si deve discernere».

    03/10/2016 - 12:00

    India, i vescovi di rito latino pubblicano la traduzione in hindi dell’Amoris Laetitia

    L’obiettivo è diffondere gli insegnamenti dell’esortazione apostolica nella società civile, in particolare tra le famiglie. I vescovi hanno promosso discussioni sul testo a livello nazionale, regionale e diocesano. I prossimi incontri continueranno ad avere la famiglia come punto focale.

    09/08/2016 - 12:00

    Amoris laetitia, l’azione politica per la famiglia

    Al di là del dibattito sulla rivoluzione pastorale avviata da Amoris laetitia, è forse arrivato il momento di dire una parola anche sugli aspetti socio-politici di questo documento.

    no_image

    07/06/2016 - 16:59

    Francesco: alla radice del conflitto sulle interpretazioni

    Se cerchiamo di prendere la distanza dalle polemiche che dopo Amoris Laetitia si sono intrecciate nel corpo ecclesiale possiamo notare che alcuni leggono Francesco “come se nulla fosse”, altri come se “nulla fosse come prima”. Allora potrebbe essere utile comprendere come funziona...

    07/06/2016 - 5:15

    Card. Nycz su profughi, Amoris Laetitia e Giovanni Paolo II

    Intervista con il cardinale arcivescovo di Varsavia: «La domanda non è se sostenere o no, ma come farlo bene». Amoris laetitia: «È una continuazione, non un cambiamento, rispetto alle premesse poste da Giovanni Paolo II». Come Francesco è visto in Polonia: «In modo entusiasta dai laici. Dal clero è accolto... diversamente. Come è avvenuto con Papa Wojtyla in America Latina»

    27/04/2016 - 12:00

    Amoris Laetitia, rilancia la pastorale del 'per sempre'

    “L’esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco certamente non modifica la dottrina della Chiesa né cambia la pratica e la disciplina. Neanche nei suoi punti centrali come la coerenza tra il matrimonio e l’Eucaristia”.

    22/04/2016 - 18:08

    ​Il centro di gravità di «Amoris laetitia» - Tra eros e agape

    Per trovare il centro di gravità di Amoris laetitia suggerisco un’immagine: quando la donna apre la custodia che contiene l’anello di fidanzamento su cui è incastonato un diamante, ammira anzitutto lo sfavillio del gioiello d’incalcolabile valore.

    22/04/2016 - 9:00

    Amoris Laetitia, teologo: va accolta e messa in pratica

    “Di fronte ai nuovi sviluppi c’è sempre chi tenta di sminuire il magistero della Chiesa. Avvenne già per il Concilio, quando si disse che, essendo un evento di natura pastorale, non obbligava i credenti ad accettarne i pronunciamenti. E lo si fa anche oggi con Papa Francesco, quando il suo insegnamento risulta indigesto per il suo stile evangelico, come nel caso dell’Amoris Laetitia”.

    no_image

    20/04/2016 - 12:00

    Spadaro: Amoris Laetitia, la dottrina è radicalmente pastorale

    Nell'ultimo numero della rivista La Civiltà Cattolica, il direttore, il padre gesuita Antonio Spadaro, illustra il significato e la struttura dell'Esortazione apostolica Amoris Laetitia di Papa Francesco, pubblicata ieri come frutto di due Sinodi sulla famiglia. Il documento è descritto come aderente all'esperienza quotidiana e capace di superare visoni astratte della famiglia.

    ← Pagina precedente 4 di 5 pagine Pagina successiva →