This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
18/04/2017 - 12:25
E' trascorso un anno dalla pubblicazione dell'Amoris laetitia, l'Esortazione apostolica di Papa Francesco sulla pastorale familiare. In molte Chiese locali sono state avviate iniziative per riflettere sul testo e consentirne un'applicazione concreta. L'arcivescovo Vincenzo Paglia traccia una valutazione sull'accoglienza che ha ricevuto il documento.
14/04/2017 - 10:04
L'8 aprile dello scorso anno veniva pubblicata l'Amoris laetitia, l'Esortazione apostolica scritta da Papa Francesco a conclusione del percorso sinodale dedicato alla pastorale familiare.
17/03/2017 - 7:30
Ennio Antonelli e Rocco Buttiglione firmano un libro convergendo su «alcuni orientamenti per la prassi» da seguire con i divorziati risposati, «che ci sembrano equilibrati e prudenti».
23/02/2017 - 10:02
Ridurre la questione dei divorziati risposati all’accesso alla comunione “è una trappola”. A ribadirlo è stato il cardinale Christoph Schönborn, arcivescovo di Vienna.
16/02/2017 - 7:47
2017-02-14 L’Osservatore Romano È necessario dar vita a «un nuovo catecumenato in preparazione al matrimonio» come antidoto al moltiplicarsi di celebrazioni del sacramento «nulle o inconsistenti».
14/02/2017 - 18:11
Presentazione questa mattina alla Radio Vaticana del volume: “Il capitolo ottavo della Esortazione Apostolica Post Sinodale Amoris Laetitia” scritto dal card. Francesco Coccopalmerio, presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi. All’incontro con i giornalisti mons. Maurizio Gronchi, professore ordinario di Cristologia all’Urbaniana e consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede, il vaticanista Orazio La Rocca, e don Giuseppe Costa, direttore della Libreria Editrice Vaticana che ha pubblicato il testo.
02/02/2017 - 16:01
“Quali conseguenze derivano ora dall’Amoris Laetitia per la pastorale matrimoniale e della famiglia in Germania?” è la domanda che i vescovi tedeschi affrontano in un documento adottato dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale lo scorso 23 gennaio e reso noto ieri. Se molto di quanto indicato dal documento papale, “fonte ispiratrice per la vita della coppia e della famiglia”, dovrà essere “sviluppato nelle concrete situazioni pastorali”, i vescovi indicano per il cammino futuro della pastorale tedesca quattro temi che ritengono particolarmente importanti, seppure non esaustivi della “ricchezza di Amoris laetitia”.
10/01/2017 - 15:37
Prende il via, al Pontificio Seminario Romano Maggiore, “Fare pastorale familiare”, un itinerario di formazione per operatori di pastorale familiare, fondato sui contenuti dell’Esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia. Otto gli incontri a cadenza quindicinale, più due giornate di ritiro fino al 21 maggio.
03/01/2017 - 18:00
La «Chiesa in uscita» è contemporaneamente «anche la Chiesa dalle porte aperte». È questa la realtà emergente dal cammino sinodale sulla famiglia che ha trovato piena espressione pastorale nell’esortazione apostolica Amoris laetitia. Lo ha spiegato il cardinale Lorenzo Baldisseri.