This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
12/03/2023 - 16:20
All’Angelus, il Papa commenta l’incontro di Gesù al pozzo con la samaritana, nella liturgia della terza domenica di Quaresima, e spiega che nel “dammi da bere” di Cristo c’è la sua sete del nostro amore.
05/03/2023 - 13:27
La bellezza e lo splendore mostrato ai suoi da Gesù sul monte Tabor è la stessa bellezza del suo volto "quando salirà sulla croce e sarà sfigurato". Commentando il Vangelo della seconda domenica di Quaresima, Papa Francesco sollecita i fedeli a vedere il bene presente in tante persone attorno".
19/02/2023 - 13:54
Non misurare l’amore sulla bilancia dei calcoli e delle convenienze, ma seguire la logica della gratuità. All’Angelus Francesco parla dell’amore di Dio: è straordinario, va oltre i criteri con cui l’uomo vive le sue relazioni.
12/02/2023 - 13:42
"Non posso qui non ricordare con preoccupazione il vescovo di Matagalpa, monsignor Rolando Alvarez, a cui voglio tanto bene, condannato a 26 anni di carcere e anche le persone che sono state deportate negli Stati Uniti. Prego per loro e per tutti quelli che soffrono in quella cara nazione", ha affermato il Pontefice.
29/01/2023 - 14:51
Contro la cultura dello scarto il Papa sottolinea che "ciascuno è un dono sacro, unico, ad ogni età e in ogni condizione". Nei saluti il pensiero al Congo e al Sud Sudan, dove si recherà durante la settimana.
23/01/2023 - 9:48
Per realizzare la vita occorre accettare la sfida di lasciare comodità, sicurezze, vizi, peccati, paure e calcoli egoistici. A questo Gesù invita ciascuno di noi oggi”. Così il Papa all’Angelus in Piazza San Pietro di fronte a circa 15mila fedeli.
15/01/2023 - 13:47
All'Angelus Francesco ha messo in luce lo spirito di servizio del Battista, esemplare per tutti. Ennesimo appello per fermare la guerra in Ucraina.
08/01/2023 - 13:06
Condividere i pesi gli uni degli altri, guardarsi con compassione, aiutarsi a vicenda, non dividere ma condividere: è così che i cristiani sono chiamati ad esercitare la giustizia nella Chiesa e nella società. Francesco all’Angelus snoda la catechesi sulla missione di Gesù: "Non la condanna del colpevole ma salvare i peccatori e renderli giusti". Poi il monito: "Il chiacchiericcio è un'arma letale"
26/12/2022 - 12:41
Carità, annuncio e perdono: è l’eredità che ci lascia Stefano, primo martire della Chiesa. Lo ricorda Papa Francesco all’Angelus nel quale sottolinea come il “per-dono” siano “un dono che facciamo agli altri perché siamo di Gesù, perdonati da Lui”. Al termine il pensiero per la cara e martoriata Ucraina.