This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
06/02/2020 - 9:53
In un comunicato stampa, Caritas Svizzera prende posizione sulla migrazione e sullo sviluppo, spiegando come affrontare la problematica.
30/01/2020 - 10:30
Caritas Svizzera apre le porte di un altro mercato dove le persone indigenti potranno fare la spesa a basso costo.
16/01/2020 - 9:51
Il Comunicato con cui Caritas Svizzera sottolinea il suo impegno per l’iniziativa popolare «Più abitazioni a prezzi accessibili» in votazione il 9 febbraio.
02/12/2019 - 14:17
In un comunicato stampa, Caritas Svizzera annuncia che attualmente più di 100 000 bambini sono colpiti dalla povertà nel nostro Paese. L'ente svizzero esorta il nuovo Parlamento ad assumere con urgenza un ruolo guida per combattere il problema. In Ticino adottate valide misure per arginarlo.
25/10/2019 - 13:20
I tagli sono da ricondurre alla decisione dello scorso aprile dell'ufficio dell'assistenza sociale del Canton Berna, che dopo 20 anni non ha confermato il mandato di gestione dei richiedenti l'asilo all'organizzazione assistenziale.
17/09/2019 - 11:19
La Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura chiede in una mozione l’introduzione di un monitoraggio periodico relativo alla situazione della povertà in Svizzera. L’intervento parlamentare depositato al Consiglio degli Stati sarà trattato domani.
11/09/2019 - 14:53
L'Africa sta affrontando grandi cambiamenti che comportano sfide come la crescente povertà, disuguaglianze e la formazione della migrazione, ma creano anche opportunità. La risposta politica della Svizzera a questo sviluppo è stata finora deludente, secondo Caritas Svizzera.
25/04/2019 - 18:00
I fondi risparmiati dalla Confederazione nella cooperazione allo sviluppo -secondo Caritas Svizzera- sono da investire nella ricostruzione della Siria dove milioni di edifici vanno ricostruiti. La formazione della manodopera potrebbe essere un campo in cui investire. Da Caritas un appello anche a migliorare lo statuto degli 8000 siriani che si trovano in terra elvetica ancora con lo statuto di "persone ammesse provvisoriamente" ma non con quello di "rifugiati".
06/02/2019 - 12:55
La Commissione europea ha deciso alla fine del 2018, di non più concedere fondi alle ONG svizzere, fra le quali Caritas Svizzera. Hugo Fasel, direttore dell’organizzazione umanitaria cattolica, parla di una decisione incomprensibile.