Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (11 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: CEI

    26/05/2017 - 7:15

    Ecco tutto il “ Bassetti pensiero”

    «Vivere da cristiani senza carità è una sciagura». I vescovi? «Sposi della Chiesa», «Padri nella fede», «Operai del Vangelo». «Rinunciare all’autoreferenzialità e al clericalismo»

    23/05/2017 - 11:55

    Bagnasco: il populismo non è la risposta ma non va snobbato

    L’arcivescovo di Genova pronuncia l’ultima relazione da presidente della Cei in apertura dell’assemblea che sceglie il suo successore. Il dolore dei vescovi per l'attentato a Manchester.

    23/05/2017 - 7:45

    Cei, Bassetti verso la presidenza. È il primo della terna

    Il cardinale di Perugia più votato dai vescovi con 134 consensi. A seguire Brambilla di Novara e Montenegro di Agrigento. In arrivo la nomina del Papa.

    23/05/2017 - 7:15

    Francesco ai vescovi CEI: “Mescoliamoci alla città degli uomini”

    La meditazione del Papa: no a «logiche di potere e di successo, forzatamente presentate come funzionali all’immagine sociale della Chiesa». Le «nostre infedeltà» sono «una minaccia ben peggiore delle persecuzioni». No alla tentazione di «ridurre il cristianesimo a una serie di principi privi di concretezza».

    21/07/2016 - 11:50

    Nullità matrimoniali, così cambiano le norme Cei

    Le soluzioni dopo un «tavolo di lavoro» tra la segreteria generale dell'episcopato ie i principali collaboratori giuridici del Papa. Ogni vescovo potrà istituire un tribunale senza chiedere nulla osta, l'appello per iprocessi brevi verrà presentato al metropolita.

    17/05/2016 - 9:37

    Il Papa alla Cei: il prete non ha agende da difendere

    Francesco apre l’assemblea dei vescovi italiani e traccia l’identikit del sacerdote, che non è un burocrate, non mira all’efficienza, non si scandalizza per le fragilità. È uomo di pace, sempre disponibile con le persone perché «in questo tempo povero di amicizia sociale il nostro primo compito è quello di costruire comunità». E sui beni economici precisa: «Mantenere soltanto ciò che serve per l’esperienza di fede e di carità del popolo di Dio»

    ← Pagina precedente 4 di 4 pagine