This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/09/2018 - 17:08
Il sacerdote 88enne al centro dello scandalo che sta scuotendo la Chiesa cilena. Tra i suoi allievi a Santiago del Cile il vescovo Barros ora dimesso.
23/08/2018 - 11:52
La Conferenza episcopale argentina (Cea), a conclusione dell’incontro della Commissione permanente, ha inviato una lettera a Papa Francesco ringraziandolo per la sua recente “Lettera al popolo di Dio”.
06/08/2018 - 6:32
"Mea culpa" dell'episcopato cileno riunito in Assemblea plenaria straordinaria riguardo alla drammatica vicenda degli abusi sessuali commessi da esponenti del clero e coperti da diversi presuli. Diffuso dai vescovi un documento di scuse.
27/07/2018 - 13:20
Continua nelle diocesi cilene, come documenta il sito della Conferenza episcopale (Cech), un impegno a tutto campo nella formazione di sacerdoti e operatori pastorali e nella prevenzione degli abusi su minori.
19/06/2018 - 19:07
Un servizio di ascolto per le eventuali vittime di abusi commessi da uomini di Chiesa, con un indirizzo mail, escuchar2018@gmail.com, e un numero di telefono, 9949-50-519, attivi fin da domani mattina.
17/06/2018 - 19:28
"Papa Francesco- ha detto mons. Scicluna - mi ha pregato di chiedere perdono ai fedeli della diocesi di Osorno e a tutti gli abitanti di questo territorio, per averli offesi e feriti profondamente".
16/06/2018 - 11:35
Rispondendo a una domanda dei giornalisti, mons. Scicluna ha detto che “in tutte le famiglie esistono divisioni”, ma che ora c’è “la buona volontà di avviare una pagina nuova della diocesi di Osorno”.
16/06/2018 - 6:30
Qui terranno numerosi incontri pastorali, momenti di preghiera e celebrazioni liturgiche con le diverse comunità della diocesi fino a domani.
11/06/2018 - 15:17
Si tratta dell'arcivescovo di Puerto Montt mons. Cristián Caro Cordero e del vescovo di Valparaiso mons. Gonzalo Duarte García De Cortázar, che hanno presentato la rinuncia per motivi di età, e del vescovo di Osorno mons. Juan Barros Madrid, che prende un anno sabbatico.