This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
22/01/2020 - 14:18
Appuntamento il 30 gennaio a Lugano per una serata di riflessione sui modi di fare comunicazione della Chiesa in Ticino.
02/01/2020 - 12:14
Nell'Angelus del 29 dicembre, papa Francesco ha messo in guardia la famiglia dall'uso eccessivo e sbagliato di cellulari e dispositivi sempre connessi, isolandoci dal resto della famiglia. Un esperto analizza i comportamenti e offre alcuni importanti consigli su come tutelare la comunicazione nel quadro familiare.
25/10/2019 - 10:32
"Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione sono in grado di fornire nuove soluzioni alle sfide dello sviluppo” e “possono promuovere la crescita economica, la competitività, l'inclusione sociale”. Nasce da queste motivazioni la decisione dell'Assemblea generale di istituire, nel 1972, la Giornata mondiale dell'informazione sullo sviluppo, per richiamare l'attenzione del mondo sulla necessità di rafforzare la cooperazione internazionale, tanto più urgente nell’attuale contesto di globalizzazione e interdipendenza economica degli Stati. Per questo fu scelta la data coincidente con la Giornata delle Nazioni Unite, a sottolineare il ruolo centrale dello sviluppo dei popoli nella missione dell’Onu.
23/10/2019 - 11:16
Nel 2020 parte la piattaforma di streaming video per contenuti religiosi ispirati al messaggio cristiano. VatiVision si pone l’obiettivo di soddisfare una platea mondiale di 1,3 miliardi di persone.
30/09/2019 - 11:16
“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria'. La vita si fa storia”. Questo il tema scelto dal Papa Francesco per la 54.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che si celebra il 24 gennaio 2020 nella memoria di San Francesco di Sales patrono della stampa cattolica.
23/09/2019 - 11:14
“Passare dalla cultura dell’aggettivo alla teologia del sostantivo”. E’ questo, per il Papa, il segreto di una comunicazione “autenticamente cristiana”. Nel discorso a braccio rivolo ai membri del Dicastero per la comunicazione, Francesco ha denunciato come la “cultura” dell’aggettivo “è entrata nella Chiesa, e noi tutti dimentichiamo di essere fratelli”.
01/06/2019 - 17:19
Una politica davvero al servizio delle persone dovrebbe avere uno sguardo lungo, che sappia scrutare il futuro. Quali sono le sfide e le opportunità che i ticinesi dovranno affrontare nei prossimi anni? Quali scelte importanti saranno affidate ai rappresentati politici scelti dal popolo sovrano? Questi e tanti altri temi affrontati dalle trasmissioni RSI del week-end. Scopri di più.
06/04/2019 - 13:51
«Genitori, imparate a conoscere gli strumenti social e tenetevi aggiornati, e instaurate un dialogo con i vostri figli», è questo uno dei messaggi emersi durante la conferenza organizzata dalle parrocchie di Cugnasco- Gerra lo scorso martedì 26 febbraio.
24/01/2019 - 14:04
La rete è buona, scrive il Papa nel messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali pubblicato oggi. Se “usata come prolungamento o come attesa” dell’incontro con persone reali e per “avvicinarsi a storie ed esperienza di bellezza e sofferenza fisicamente lontane”.