Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (4 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: ECUMENISMO

    26/11/2018 - 6:50

    Lefebvriani - Roma: si giocano i tempi supplementari

    Secondo quanto emerso nei colloqui dei giorni scorsi tra il nuovo superiore della fraternità tradizionalista e il Vaticano, i Lefebvriani hanno dichiarato che esiste una «irriducibile divergenza dottrinale» che non può essere elusa. Un passo indietro che chiede una nuova ripartenza nel dialogo.

    13/11/2018 - 11:40

    Mons. Machado: Crisi dell’etica a livello mondiale, servono risposte dalle religioni

    A Singapore si è svolto un incontro di leader cristiani e taoisti presso la cattedrale del Buon Pastore. Vi hanno partecipato 60 esponenti religiosi. Ribadita la necessità di collaborare insieme in futuro e la responsabilità individuale a porre fine alla crisi dei valori umani.

    12/11/2018 - 18:24

    Il Papa per i 50 anni di Bose: "La vostra presenza è feconda"

    In occasione del mezzo secolo di vita della comunità ecumenica monastica fondata in Piemonte da padre Enzo Bianchi, Bergoglio invia una lettera al fondatore sottolineando il ruolo giocato a favore dell'unità tra cristiani di confessioni diverse e invitando monaci e monache ad essere "testimoni di sobrietà di vita evangelica".

    07/11/2018 - 18:15

    I giovani del Ticino a Madrid per l'incontro europeo di Taizé: affrettarsi per l'iscrizione

    L’incontro europeo proposto alle nuove generazioni d'Europa dalla comunità ecumenica monastica di Taizé quest'anno sarà a Madrid in Spagna e si svolgerà da venerdì 28 dicembre 2018 a martedi 1° gennaio 2019. Anche dal Ticino è previsto che un gruppo di giovani partecipi. Le iscrizioni si stanno per chiudere, quindi chi vuole partecipare si deve affrettare.

    no_image

    05/11/2018 - 11:30

    Un libro per avvicinarci al mistero dell'Aldilà

    Il teologo protestante Paolo Ricca, intervenuto ieri a Chiese in diretta (RSI Rete Uno) ha presentato una sua interessante pubblicazione dedicata alla possibile esistenza di un aldilà e di una vita futura, oltre la morte. Cosa dice la fede? Cosa dice la ragione?

    05/11/2018 - 11:28

    Il parlamento mondiale delle religioni e la causa ambientale

    È in corso a Toronto in Canada fino al 7 novembre il raduno del Parlamento delle religioni, organismo interreligioso che si prefigge di lavorare per la giustizia, la pace e il dialogo. Il tema dell'assise in corso è la questione ambientale colta dalla prospettiva delle religioni.

    05/11/2018 - 6:20

    Settimana delle religioni in Ticino: le proposte

    Inizia oggi, lunedì 5 novembre, il percorso di incontro e dialogo tra religioni diverse sul territorio ticinese. Quest'anno si punta sulla proiezione di film che raccontano storie di dialogo interculturale e interreligioso. Una presentazione delle pellicole.

    18/10/2018 - 17:55

    Ospite del sultano. A otto secoli dal viaggio di Francesco d’Assisi in Egitto

    Nel 2019 ricorre l’VIII centenario del celebre incontro di Francesco d’Assisi con Al-Malik Al Kamil, sultano d’Egitto, che ha ispirato una tradizione sul dialogo, il cui valore per l’attualità diventa sempre più drammaticamente significativo. Oltrepassando le linee dell’esercito crociato, impegnato nell’assedio di Damietta, Francesco d’Assisi è diventato emblema del superamento di steccati tra popoli, culture, religioni.

    25/09/2018 - 18:00

    Messa del Papa a Tallinn: i fedeli in Estonia siano un “popolo in uscita”

    Nell’ultima tappa del viaggio nei Paesi Baltici, Papa Francesco ricorda l’importanza della libertà e la bellezza di sentirsi parte di un popolo. Il Papa rientrerà in serata a Roma.

    ← Pagina precedente 15 di 22 pagine Pagina successiva →