This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
15/10/2020 - 6:27
Il commento di Bernd Nilles, Sandra Lassak e Markus Büker. Nilles è direttore di «Sacrificio Quaresimale»; Lassak e Bucher lavorano per «Misereor», Germania.
13/10/2020 - 6:23
Il commento di Adriano Fabris, direttore Istituto ReTe della Facoltà di Teologia di Lugano,
10/10/2020 - 14:12
Il commento di Azzolino Chiappini, pro-rettore della Facoltà di Teologia di Lugano al nuovo scritto di Papa Francesco "Fratelli tutti".
04/10/2020 - 13:40
Il testo è "ispirato" dal dialogo tra il Papa e il Grande Imam di Al Azhar. Si propongono dialogo e amicizia sociale come vie per una migliore politica. Un documento dal cuore "aperto al mondo" dove si affrontano i grandi problemi sociali di oggi nel nome di una "Chiesa che serve, che esce di casa, che esce dai suoi templi e dalla sue sacrestie, per accompagnare la vita e sostenere la speranza".
03/10/2020 - 7:31
L’enciclica di Papa Francesco «Fratelli tutti», la terza del pontificato dopo «Lumen Fidei» e «Laudato sì», sarà resa pubblica il 4 ottobre prossimo – festa di San Francesco – a mezzogiorno. La notizia è stata diffusa dalla Sala Stampa della Santa Sede.
25/06/2020 - 10:28
L'iniziativa è frutto della collaborazione tra i dicasteri dell’Educazione della Santa Sede e degli Emirati Arabi Uniti. Il volo trasporta materiali utili a contenere il diffondersi della pandemia, che ha in America del Sud il suo nuovo epicentro globale.
23/02/2020 - 12:40
La guerra è una follia a cui non ci si può rassegnare mai, non alzare muri e non accettare che si possa morire in mare senza soccorso. Così il Papa stamani ai circa 50 vescovi e patriarchi del Mediterraneo, durante la sua visita a Bari dove oggi si chiude l’Incontro “Mediterraneo frontiera di pace”.
03/02/2020 - 12:14
Il 4 febbraio del 2019, Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar firmano la Dichiarazione di Abu Dhabi, un forte invito a riscoprirsi fratelli per promuovere insieme la giustizia e la pace, garantendo i diritti umani e la libertà religiosa. Ripercorriamo alcuni dei passi finora compiuti seguendo lo spirito di questo documento.
29/01/2020 - 10:22
Mons. Paul Hinder, vicario apostolico dell’Arabia meridionale, ha sottolinea l’apertura dell'istituto a “studenti di nazionalità diverse” all’insegna di valori di base comuni.