This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
08/02/2022 - 13:42
In una lettera ai fedeli di Monaco il Papa emerito parla della pedofilia clericale prendendo spunto dalle parole “mea maxima culpa” ripetute nella Messa: “Noi stessi veniamo trascinati in questa grandissima colpa quando non l’affrontiamo con la necessaria decisione e responsabilità”. In un articolato dossier 4 esperti di diritto assistenti del Papa emerito respingono fermamente le accuse di copertura rivolte dallo studio di Monaco sugli abusi all'ex arcivescovo Ratzinger
29/01/2022 - 5:40
Appunti dopo la conferenza stampa di giovedì del card. Marx sui casi di pedofilia in Germania.
24/01/2022 - 14:17
Ratzinger si è fatto inviare il rapporto redatto dallo studio legale di Monaco Spilker Wastl. Per ora Benedetto conferma solo di aver preso parte nel 1980 ad una riunione dove si discusse solo di un soggiorno per scopi terapeutici di un prete pedofilo nella diocesi che lo stesso Ratzinger, all'epoca, guidava.
21/01/2022 - 9:48
Anche il papa emerito che fu arcivescovo a Monaco tra il 1977 e il 1982 è accusato di non essere intervento per bloccare quattro preti pedolifi. Ma Ratzinger ha già risposto. Lo studio commissionato dai vescovi tedeschi riguarda il periodo tra il 1945 e il 2019. Va ricordato qui il lavoro straordinario di Benedetto XVI contro la pedofilia.
10/06/2021 - 13:39
Il cardinale tedesco aveva inviato una lettera di rinuncia al Pontefice a causa della questione degli abusi sessuali nella Chiesa in Germania. Bergoglio gli ha risposto rispingendo il proposito del porporato. In serata il cardinale ha accettato in spirito di obbedienza la decisione del Papa.
04/03/2021 - 15:30
Sandra Schnell, fino ad oggi collaboratrice pastorale, sarà la prima laica a diventare commissario parrocchiale.
02/07/2020 - 12:35
Nel 2019 la Chiesa cattolica in Germania ha perso 400.000 fedeli. Il Presidente della Conferenza Episcopale si affida al cammino sinodale.
06/05/2020 - 15:52
Le chiese in Germania hanno riaperto le porte ai fedeli che possono ora partecipare alle Sante messe. Per mantenere misure di sicurezza, sono state introdotte regole severe.
03/03/2020 - 19:30
58 anni, sacerdote dal 1987, è stato nominato Vescovo di Limburg da Papa Francesco nel luglio 2016. In seno alla Conferenza episcopale è stato presidente della Sotto-commissione per il Dialogo Interreligioso.