Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più
Questo sito web richiede Javascript per funzionare correttamente. Si prega di abilitarlo nelle impostazioni del browser.
06/08/2025 - 9:50
A Lindenberg (Germania), una nuova campana dedicata a san Nicolao della Flüe è stata consacrata per promuovere la pace. Ogni sera accompagna le veglie di preghiera iniziate nel 1955 da fedeli colpiti dalla guerra. 760 persone vi partecipano ancora oggi.
08/10/2024 - 14:44
In una predica domenicale mons. Bätzing ha espresso il desiderio che la nuova cultura sinodale si accolta e integrata nella legge della Chiesa. La preoccupazione del presule per la condizione attuale dei divorziati risposati.
06/06/2024 - 15:48
Deceduto a 98 anni un grande maestro della teologia dello scorso e di questo secolo. A Chiese in diretta su RSI ReteUno domenica alle 8,30 un ricordo.
04/06/2024 - 16:08
Si è svolto ad Erfurt l'annuale incontro del cattolicesimo tedesco. Dura la critica al partito Alternativ für Deutschland (AfD) che "rappresenta un pericolo per la democrazia" ed è "incompatibile con il cristianesimo".
03/04/2024 - 12:09
Negli Stati Uniti e in Germania si indaga sul fenomeno. Le ricerche vanno nella direzione di confermare l'importanza della sana qualità di vita delle religiose
15/03/2024 - 17:20
Il porporato tedesco è scomparso a 89 anni di età. Era vicino ai movimenti e per anni guidò l'organismo vaticano che prima della riforma di Bergoglio si occupava della carità.
11/08/2023 - 14:05
Come comunicano i media locali tedeschi in queste ore, le vittime di abusi in contesto ecclesiale, fino ad ora attivi in vari organi consultivi delle singole diocesi, hanno deciso di recente di riunirsi a livello federale. Le Diocesi tedesche hanno votato a favore.
27/06/2023 - 15:21
L'azione delle forze dell'ordine tedesche è dovuta ad accuse di presunta copertura di abusi.
09/06/2023 - 9:42
La presunta vittima chiede 300'000 euro alla Diocesi e 50'000 euro agli eredi del Papa. Intanto, le indagini in merito alle vicende di quegli anni, dovrebbero riprendere proprio il 20 giugno, per accertare il reale coinvolgimento degli accusati.