This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
27/12/2018 - 13:07
Il Papa chiede ai 15 mila giovani riuniti a Madrid dal 28 dicembre al 1° gennaio per il 41° Incontro europeo, organizzato dalla Comunità ecumenica di Taizé, di farsi “prossimi a questa umanità ferita e a coloro che sono messi allo scarto, rigettati ed esclusi, piccoli e poveri!”. Tra di loro anche dieci ticinesi.
20/12/2018 - 11:51
Nel 2020 il Kenya, dove si trova al momento Fiorella, sarà la sede di un incontro internazionale organizzato dal Movimento dei Focolari, il cosiddetto “Cantiere Uomo Mondo”. In questa terra, come in tante altre parti del mondo, vengono portati avanti dal Movimento anche dei progetti educativi rivolti specificamente agli adolescenti. A Fiorella chiediamo di raccontarci di tutto questo, insieme a degli auguri di Natale per i nostri lettori.
18/12/2018 - 5:50
Le iscrizioni sono state aperte in questi giorni e i posti sono limitati.
17/12/2018 - 11:34
Ogni essere umano "ha un bisogno naturale e fondamentale di andare verso l’altro, esponendosi al rischio, al giudizio, all’affetto, dell’altro", ha spiegato il vescovo Lazzeri incontrando a Lugano, sabato, i giovani che con lui stanno affrontando quest'anno un percorso sul Vangelo di Giovanni.
15/12/2018 - 6:00
Il gruppo di giovani che partirà a gennaio per la GmG si sta preparando attraverso degli incontri proposti dalla Pastorale Giovanile, l'ultimo dei quali sul Sempione. Vediamo come è andata attraverso la voce dei giovani protagonisti.
12/12/2018 - 11:07
Fervono i preparativi a Panama in vista della Giornata mondiale della gioventù che inizierà il prossimo 22 gennaio. Presentati in conferenza stampa i primi numeri.
12/12/2018 - 10:31
Una catechesi sul Vangelo di Giovanni. Questo il percorso che il Vescovo Valerio Lazzeri ha iniziato a sviluppare sabato 10 novembre con i giovani della diocesi e che proseguirà nei prossimi mesi.
11/12/2018 - 6:20
Mercoledì 12 dicembre il vescovo Lazzeri incontra al Centro San Giuseppe i piccoli "Cantori della Stella". I bambini coinvolti nell'azione di Missio Svizzera italiana sostengono la sensibilizzazione per i progetti di Missio - Infanzia a favore dell’educazione, dell’alimentazione, del sostegno per la conduzione delle strutture. Quest'anno l'azione riguarda i bambini poveri dell'Amazzonia peruviana.
10/12/2018 - 11:39
Ieri ho letto un articolo che proponeva un corso per imparare a vivere il silenzio. Ma il silenzio è veramente qualcosa da imparare? O forse, non si tratta piuttosto di qualcosa che già vive in noi, ma va semplicemente riscoperto, rimettendoci a vivere un rapporto con la realtà più corrispondente alla nostra natura umana?