Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (20 aprile 2025)
CATT
  • News con tag: GIUSTIZIA

    30/10/2018 - 16:21

    Giustizia riparativa: se ne parla anche in Ticino

    Il convegno "Giustizia riparativa: realtà e prospettive per la Svizzera", lunedì 5 novembre, vuole essere un pomeriggio di riflessione che va oltre le tematiche strettamente giuridiche per toccare anche il tema più filosofico e sociologico della finalità della sanzione penale.

    20/10/2018 - 15:43

    Giustizia riparativa: realtà e prospettive per la Svizzera

    Giovedì 5 novembre, dalle 14 alle 18 presso l'Università della Svizzera italiana si terrà un pomeriggio di riflessione per affrontare il tema da un punto di vista filosofico e sociologico e capire le finalità della sanzione penale. Informazioni su www.idusi.eco.usi.ch e iscrizioni entro il 26.10.2018 a idusi.eco@usi.ch.

    15/05/2018 - 10:21

    I vescovi del Cile dal Papa con dolore e vergogna

    I vescovi del Cile ribadiscono che la richiesta di perdono deve essere realmente riparatrice.

    05/02/2018 - 12:20

    Parolin: il giudice non dimentichi mai che di fronte a lui c’è un uomo

    Nella Messa per l'apertura dell'Anno giudiziario vaticano, il card. Parolin ha sottolineato la necessità di superare il legalismo nella ricerca della giustizia e della verità.

    no_image

    14/11/2017 - 16:20

    COMMENTO

    Restituire l'uomo all'uomo

    Anima. Ho capito che ci vuole anima per fare un mestiere, fosse anche quello difficile e controverso di “giudicare” come un magistrato e costringere una persona a scontare una pena.

    24/10/2017 - 7:20

    Che cos'è la giustizia riparativa? Conferenza

    L'evento, promosso dal Rinnovamento nello Spirito, si terrà sabato prossimo, 28 ottobre, alle 20:30, a Lugano presso l'Auditorio USI.

    26/01/2017 - 11:55

    I (quasi) 50 anni del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace

    Istituito dal beato Paolo VI, il Dicastero lascia un’eredità rilevante per la vita della Chiesa post conciliare. Le critiche e opposizioni in questi anni.

    10/10/2016 - 12:01

    Giovedì Asia Bibi sarà processata

    Asia Bibi è in carcere in Pakistan da 2662 giorni con l'accusa di blasfemia contro l'Islam. Ormai è uno dei simboli della (mancata) libertà religiosa del mondo. Madre di cinque figli (di cui uno disabile) cattolica, arrestata il 19 giugno 2009 nel suo villaggio di Ittanwali nella regione del Punjab. L'accusa, aver offeso il profeta Maommetto e aver bevuto a una fontana del villaggio riservata alle donne musulmane.

    ← Pagina precedente 2 di 2 pagine