This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
02/08/2017 - 8:00
È in rete da lunedì 31 luglio, naturalmente anche in italiano.
24/07/2017 - 10:03
Papa Francesco: "Tre parole: Andate, senza paura, per servire. Seguendo queste tre parole sperimenterete che chi evangelizza è evangelizzato, chi trasmette la gioia della fede, riceve più gioia.
27/03/2017 - 9:55
La settima Giornata mondiale della Gioventù asiatica (Asian Youth Day), in programma dal 30 luglio al 6 agosto prossimi a Yogakarta, Java centrale, ha visto i vescovi e i delegati del Paese a vivere un momento di intensa preparazione all’evento.
25/01/2017 - 9:26
«Per la prima volta il percorso triennale delle giornate mondiali della gioventù ha un tema mariano, per sottolineare la presenza della madre di Dio nella vita dei giovani e soprattutto nella fede e nella devozione dei popoli dell’America centrale». Lo spiega il cardinale Kevin Farrell, prefetto del dicastero per i laici, la famiglia e la vita.
13/01/2017 - 9:41
Sono il corso i lavori dell'Assemblea plenaria ordinaria della Conferenza Episcopale di Panama (CEP). Iniziata lunedì 9 gennaio, l’Assemblea si concluderà oggi venerdì 13 a Clayton. Il tema centrale dell'incontro è la preparazione della Giornata Mondiale della Gioventù.
24/11/2016 - 12:00
Sono dedicati a Maria i temi scelti dal Papa per le Giornate Mondiali della Gioventù del prossimo triennio.
13/10/2016 - 15:21
Carlo Vassalli vince il concorso fotografico su instagram cattpuntoch.
24/08/2016 - 9:20
Gratitudine per la cordiale accoglienza e gioia per aver fatto memoria del venerato predecessore San Giovanni Paolo II. Questi i sentimenti espressi a poche settimane dalla Giornata Mondiale della Gioventù da Papa Francesco in due diversi messaggi, datati 3 agosto e indirizzati a Mons Stanisław Gądecki, presidente della Conferenza episcopale polacca e al cardinale Stanisław Dziwisz, arcivescovo di Cracovia.
12/08/2016 - 19:09
Alcuni ragazzi raccontano del segno che le giornate di Cracovia hanno lasciato nella loro vite. Dilip Singh afferma: “Essere cattolici non significa soltanto andare a messa la domenica e pregare, ma è un impegno a condividere con gli altri l’importanza di Dio”. Robin Shrestha, volontaria Caritas: “Dopo anni di promesse, la gioventù nepalese è pronta a passare all’azione”.