This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
18/09/2017 - 18:00
Due predicatori sauditi del tribunale islamico si sono dimessi. Lo scorso luglio si è ritirato il gruppo Ahrar el Sham. L’Organo di liberazione di Damasco è solo un altro nome di al Qaeda. Crescono gli scontri reciproci, i sospetti. Contatti con russi e iraniani nel tentativo di salvarsi da un imminente attacco dell’esercito siriano.
19/07/2017 - 8:13
Una storia molto antica che dalla metà del Novecento sta vivendo una seconda giovinezza, diventando un’occasione concreta di incontro per musulmani e cristiani
13/07/2017 - 12:05
Per la sua ostinata attenzione verso gli ultimi e i lontani Papa Francesco è ritenuto da alcuni un “buonista”, ma si tratta di una percezione superficiale e affrettata che non sa cogliere la radicalità evangelica del suo messaggio.
08/06/2017 - 7:15
Il presidente dei vescovi tedeschi commenta ad un convegno in Lussemburgo i recenti attentati: «Molte guerre accompagnate dalla religione, ma bisogna distinguere bene».
21/04/2017 - 17:30
L’annuncio è stato dato dal Parlamento pakistano dopo la recente uccisione di uno studente universitario linciato a morte dalla folla per aver pubblicato commenti «blasfemi».
19/04/2017 - 7:45
Per i leader islamici l’impiccagione della madre cristiana sarebbe un deterrente per le violenze di massa. Commissione Giustizia e pace: “Le università devono insegnare il pensiero critico, le virtù della tolleranza, della coesistenza e dell’accettazione”.
03/04/2017 - 12:00
«È un lungo viaggio e siamo solo all’inizio, non sappiamo ancora dove ci condurrà». Vive da sempre tra due mondi, la giornalista e scrittrice danese Sherin Khankan, una delle pochissime imam donne dell’Occidente, che oggi a Torino per Biennale Democrazia parla di «Donne e religioni: emancipazione e oppressione».
31/03/2017 - 13:44
In un documento in 25 punti firmato dal rettore Dalil Boubakeur gli orientamenti per una vita musulmana nella Francia di oggi. No a jihad, antisemitismo e poligamia, sì a parità tra i sessi, tolleranza, fiducia nella scienza e rispetto della laicità.
24/03/2017 - 7:45
La tesi dello scrittore turco Mustafa Akyol: il suo insegnamento è una perfetta terza via tra il fanatismo conservatore e il laicismo - Che cosa Gesù può insegnare all' Islam?