This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
29/08/2024 - 15:45
Nel Paese sconvolto da due anni e mezzo di guerra, c’è chi lavora per aiutare i bambini a riavere una normalità. Il 2 settembre comincia l’anno scolastico e a Zaporizhzhia, a 30 km dal fronte, un rifugio ospita l’aula di un istituto cattolico. L’ideatore, don Roman Vovk.
16/08/2022 - 21:56
Il frate servita che da anni risiede nel bel monastero di Montefano, nelle Marche e che, approfittando del tempo sospeso della pandemia, ha dato alle stampe un corposo volume dedicato alla santa di Lourdes.
20/06/2022 - 6:30
La docente di lingue e religione, oggi residente a Brione Sopra Minusio racconta la sua storia al summer lab organizzato da Amnesty International a Lampedusa. Un campo che ci sarà quest'anno dal 22 al 29 agosto 2022
19/04/2022 - 14:00
La giovane ticinese Sharon Musatti presenta l’Associazione «Helianto».
05/10/2021 - 8:50
La collaborazione musicale fra Ticino e Burundi ha prodotto un nuovo frutto: è infatti da poco stato pubblicato il video musicale «Shalom», realizzato dal gruppo ticinese Sweaty Bells e da giovani burundesi. L’iniziativa si inserisce nel progetto «La musica unisce», promosso dall'Associazione Amici Ticino per il Burundi.
29/09/2021 - 10:39
Il presbitero, di origini capriaschesi, ha festeggiato gli 80 anni lo scorso 3 settembre.
18/08/2021 - 18:19
Aveva 84 anni. A 30 anni ha dato una svolta alla sua vita. Si sapeva dell’India dai racconti di qualche missionario: lei si buttò in quella che sarebbe diventata una splendida avventura di umanità, durata 50 anni.
10/08/2021 - 6:46
"Voglio tenere stretta la volontà di Dio nella mia vita" diceva il prete scalabriniano scomparso alla soglia dei 90 anni che tra Berna e Soletta ha accompagnato negli anni '60 e ' '70 l'immigrazione italiana prima e negli anni successivi tra Germania e Svizzera generazioni di migranti e rifugiati di altri Paesi.
05/08/2021 - 6:00
Partire dal Ticino a 25 anni con il desiderio di capire come Dio abbia a che fare con la propria vita. Capita ancora oggi. Felicia Baggi, per il suo percorso di ricerca interiore, si è recata oltre Oceano, in Brasile.