This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
09/03/2020 - 17:41
L’evento decade ed è rimandato a data da destinarsi.
11/02/2020 - 12:20
Sette anni fa - nel giorno dedicato alla Madonna di Lourdes - il Papa annunciava la rinuncia al pontificato.
09/02/2020 - 13:33
Il 63° pellegrinaggio diocesano ticinese con gli ammalati a Lourdes (il 22° della Svizzera italiana) sarà presieduto da mons. Valerio Lazzeri, vescovo di Lugano. «Io sono l’Immacolata Concezione» questo il tema che accompagnerà quest’anno i pellegrini della svizzera italiana a Lourdes.
09/02/2020 - 13:31
«Que soy era Immaculada Councepciou » con queste parole, nel dialetto locale, Maria risponde alla domanda di Bernadette Soubirous di dirle chi è. «Io sono l’Immacolata Concezione»: una definizione incomprensibile per l’illetterata ragazzina di Lourdes. Nonostante non capisca il significato di questa affermazione Bernadette non si perde d’animo.
09/02/2020 - 7:41
Accogliere con tutto il cuore il dono che ci attende alla grotta di Lourdes: l'invito di mons. Lazzeri, Vescovo di Lugano, in vista del prossimo pellegrinaggio diocesano a Lourdes.
07/02/2020 - 8:39
I momenti più emozionanti dello scorso pellegrinaggio diocesano a Lourdes. In vista del prossimo nell'agosto 2020, ne parliamo anche a Strada Regina domani alle 18.35 su RSI LA1.
10/11/2019 - 11:36
nel 2019 ricorre infatti il 175° anniversario della nascita e il 140° anniversario della morte di Santa Bernadette, la veggente di Lourdes a cui apparve la Madonna. L'Ospitalità diocesana ticinese Nostra Signora di Lourdes dedica al viaggio affettuato ad agosto un opuscolto ricco di testimonianze e storie vere per entrare a contatto con il "miracolo" di questo Santuario.
29/10/2019 - 11:25
I borseggiatori attorno al santuario di Lourdes sono più che duplicati dall’inizio del 2019. Un problema che le autorità del santuario mariano e la municipalità prendono sul serio.
24/08/2019 - 20:02
Sono rientrati alle loro case i pellegrini e gli ammalati che si sono recati a Lourdes. Dopo anni di diminuzione è stato costatato un incremento di presenze al Santuario, soprattutto di ragazzi, giovani e famiglie. Per don Massimo Braguglia "si sta forse riscoprendo la necessità vitale di trovare luoghi e soprattutto persone capaci di accogliere e ascoltare in silenzio".