Consenso Cookie

Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più

Vai al contenuto
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (19 novembre 2025)
  • News con tag: MIGRANTI

    no_image

    22/11/2017 - 18:20

    Serata pubblica: "Ero straniero. L'altro nei Vangeli"

    L'Unione delle confraternite (www.ucdl.ch) della Diocesi di Lugano invita a una serata pubblica intitolata: Ero straniero. L'altro nei Vangeli. Dialogo e confronto tra diverse visioni dell'umanità nella società multietnica per un mondo di pace.

    no_image

    20/11/2017 - 7:20

    Vescovi Nord Africa: i migranti interpellano le nostre coscienze

    “I migranti che attraversano i nostri Paesi ed il Mediterraneo interpellano più che mai, le nostre coscienze, l’accoglienza e la solidarietà delle nostre comunità”: lo scrive in un comunicato la Cerna, cioè la Conferenza dei vescovi delle Regioni del Nord Africa, diffuso al termine dell’Assemblea svoltasi a Tunisi dall’11 al 15 novembre.

    18/11/2017 - 7:00

    Strada Regina: mai più morti in mare

    Con Daniela Pompei vi parliamo di corridoi umanitari, un progetto della Comunità di Sant’Egidio e delle chiese evangeliche e valdesi in Italia. Racconteremo anche la storia una famiglia siriana arrivata con l'ultimo viaggio del progetto.

    15/11/2017 - 18:10

    Africa, i Comboniani: “L’informazione è la prima forma di solidarietà”

    I Missionari smontano fake news e pregiudizi che accompagnano il racconto mediatico sugli africani: dalle migrazioni, ai conflitti, alla tratta delle persone, all’economia.

    15/11/2017 - 7:20

    Parolin dai vescovi Usa: accogliere i migranti che bussano alla porta d’America

    Il cardinale Segretario di Stato a Baltimora per il centenario della Conferenza episcopale degli Stati Uniti. Parla di pace, aborto, famiglia, sanità anche per i meno abbienti.

    no_image

    30/10/2017 - 7:20

    Dialogo in Vaticano sull'Europa: Marx, nessun migrante rimandato in guerra

    Il Presidente della Comece, card. Marx: "Questa è l’ottica di Gesù: non chiedersi ‘quale sarà il mio futuro’, ma ‘quale sarà il suo futuro’, il futuro di questo migrante".

    no_image

    27/10/2017 - 7:20

    L’arcivescovo di Tunisi: carceri e disagio terreno fertile per l’Isis

    Parla monsignor Ilario Antoniazzi: i foreign fighters? C’è il rischio indottrinamento nelle prigioni; l’origine dei problemi non è in Tunisia, ma nei paesi da cui arrivano i migranti.

    16/10/2017 - 18:20

    Chiesa Tunisia: accoglienza migranti e lotta a radicalizzazione

    "Quello a cui assistiamo è un aumento dell'arrivo di migranti in Tunisia". Sulle conseguenze degli accordi tra Italia e Libiariguardo al contrasto dell'immigrazione clandestina, l'arcivescovo di Tunisi mons. Ilario Antoniazzi racconta la propria testimonianza "sul campo".

    no_image

    10/10/2017 - 12:20

    Migrazioni e 500 anni della riforma luterana

    L’udienza del Papa al presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier.

    ← Pagina precedente 26 di 37 pagine Pagina successiva →