This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
03/01/2019 - 16:43
Nuovi contributi nella sezione liturgica: introdotti gli schemi dei canti e le letture domenicali in diverse lingue straniere per favorire la partecipazione alle celebrazioni dei fedeli che provengono da altre nazioni. Ogni giorno 1800 visite,
12/11/2018 - 6:30
Ma è proprio vero che il nostro benessere è in pericolo perché arrivano i migranti? Quando si definiscono le persone e le situazioni come minacciose allora la gente è anche motivata a fare la guerra. Dobbiamo resistere e perseverare in una pratica di accoglienza che ha mostrato che le paure non sono fondate e che, al contrario, l'attenzione alle persone è fruttuosa. Sono parole dell'Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini.
06/10/2018 - 6:20
Ordinato sacerdote, la notte stessa fu arrestato dalle SS, mentre si stava preparando per accompagnare in Svizzera alcuni ebrei fuggitivi.
02/09/2018 - 6:21
Nella giornata di oggi, 2 settembre, le terre ambrosiane della Diocesi di Lugano accolgono mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano, in visita alle parrocchie di Tesserete e Biasca. Un momento di festa doppio, tra Sopra e Sottoceneri.
27/07/2018 - 6:35
Si intitola "Cresce lungo il cammino il suo vigore" ed è un testo programmatico che contiene l'invito alla missione e al rinnovamento. Fa scuola l'esempio di Montini (poi papa Paolo VI) quando era arcivescovo di Milano.
29/06/2018 - 11:10
I ragazzi preadolescenti (11-14 anni), nell’arco di due giornate, si cimenteranno in quattordici discipline sportive e vivranno insieme come in un villaggio olimpico.
13/06/2018 - 6:15
"Le terre ambrosiane hanno bisogno di vedere irrobustite quelle attitudini di incontro e di dialogo, di ascolto reciproco e di rispetto, di collaborazione nel rispondere ai bisogni e nel cercare la pace, che già sono presenti in parecchi luoghi, ma hanno sempre bisogno di essere sostenute, diffuse e fatte conoscere ancora di più" ha scritto Mons. Delpini alle comunità islamiche del milanese.
11/06/2018 - 17:30
Saranno 250 mila i ragazzi, tra i 6 e i 14 anni, che per almeno quattro settimane frequenteranno ogni giorno da mattina a sera questi centri parrocchiali.
26/04/2018 - 13:59
I seminaristi sono pronti ad entrare in campo!