This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
26/09/2019 - 17:50
Alla biblioteca Cantonale di Lugano si può visitare fino al 9 novembre l'esposizione curata da Alberto Gandolla e Luca Saltini. Ieri l'evento di apertura.
21/09/2019 - 11:38
«Gesti e parole. Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale» questo il titolo dell’esposizione sul papa argentino visitabile da lunedì 23 settembre alla Facoltà di teologia di Lugano. La mostra, esposta nel 2018 al Meeting di Rimini, arriva a Lugano grazie all’Associazione Sostenitori della Facoltà di Teologia di Lugano (ASFTL) e al Centro Culturale della Svizzera italiana. Delle ragioni di questa proposta parliamo con Claudio Mésoniat, presidente dell’ASFTL.
16/07/2019 - 5:50
"Gesti e parole. Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale". Questo è il titolo della mostra fotografica dedicata a Papa Francesco, promossa dall’Unione operaia per la costruzione della Repubblica argentina (Uocra), a Buenos Aires.
23/05/2019 - 11:14
Sarà esposta fino al 1° giugno, nella chiesa della Madonnetta a Lugano, la Mostra di icone curata dalla comunità Ortodossa della Svizzera Italiana.
17/05/2019 - 11:20
Un artista originario della Capriasca di cui non si sapeva quasi nulla. Un ciclo di teleri, realizzati alla fine del Settecento per la chiesa parrocchiale di Tesserete che, trafugati e venduti nel 1968, sono oggi conservati in collezioni pubbliche e private del Ticino. Si tratta dell'opera di Carlo Storni, in mostra fino al 25 agosto alla Pinacoteca cantonale Züst intitolata Carlo Storni (1738-1806) Pittore e "coloraro" svizzero a Roma e curata da Antonio Gili.
06/04/2019 - 23:45
Il Museo d'arte sacra San Sebastiano di Ascona (via delle Cappelle 6b) inaugurerà l'11 aprile l'esposizione temporanea Il gigante, il bambino e il peso del mondo. San Cristoforo, una fede nascente e la fatica della vita. La realizzazione è a cura della parrocchia di Ascona.La mostra sarà visitabile fino al 19 ottobre.
05/01/2019 - 14:07
Fino a domani, domenica 6 gennaio, è possibile visitare la mostra dedicata al Presepe etnico presso il Convento dei Frati Cappuccini Missionari di piazzale Cimitero Maggiore 5, a Milano.
16/11/2018 - 6:20
Il Comitato e il Gruppo Culturale dell’Associazione Amici del Bigorio, in seguito ad un’approfondita ricerca storico-artistica, hanno deciso di presentare temporaneamente alla Pinacoteca Züst la tavola solitamente esposta sull’altare maggiore della chiesa del convento di Santa Maria dei frati Cappuccini.
01/12/2017 - 18:10
Intitolata Le Porte del Mistero, sarà aperta dal 27 novembre al 10 dicembre nella chiesa San Giovanni, a Bellinzona, una esposizione-vendita di icone.