This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
15/03/2023 - 12:25
«Utilizzando le parole di Nelson Mandela, “l’istruzione è l’arma più potente per cambiare il mondo”. E Still I Rise garantisce istruzione gratuita e protezione a bambini profughi e vulnerabili», così i consiglieri hanno motivato la nomina dell’organizzazione al prestigioso premio.
14/12/2022 - 15:38
In occasione della nuova pubblicazione, Nicolò Govoni è stato in Ticino martedì 13 dicembre presso la sala del Centro Cittadella a Lugano. Inoltre Still I Rise vince il premio Madre Teresa per la giustizia sociale 2022.
19/05/2022 - 15:48
L'organizzazione continuerà a vigilare sul rispetto dei diritti umani nell'isola. In Ticino sta per partire un gruppo territoriale di volontari per sensibilizzare la popolazione.
25/11/2021 - 7:10
Organizzato da Still I Rise Svizzera, dalla Fondazione Diritti Umani di Lugano e la Fondazione Azione Posti Liberi, l’evento si terrà il 3 dicembre alle ore 18. Al Centro San Giuseppe a Lugano dal 29 novembre al 12 dicembre la mostra “Through Our Eyes”.
07/10/2021 - 12:42
Obiettivo cardine della presenza in Ticino e in Svizzera è quello di promuovere iniziative ed eventi a sostegno dei bambini profughi e vulnerabili. In anteprima i prossimi appuntamenti.
02/07/2021 - 9:55
“L’accostamento di questi minori e le aziende di estrazione che ogni giorno acquistano il prodotto della loro schiavitù è vergognoso. Non avevo mai visto nulla di simile in tutta la mia vita”.
22/02/2021 - 17:51
L'associazione fondata da Nicolò Govoni prosegue la sua missione umanitaria. I ragazzi dell'hotspot di Samos potranno continuare a studiare.
30/10/2020 - 13:30
Le fotografie dei minori profughi nell’hotspot di Samos diventano un libro, che sarà presentato online il 5 novembre da Nicolò Govoni con Nicoletta Novara e Pietro Bartolo.
31/08/2020 - 8:30
Il 29 agosto sono iniziate le lezioni nella nuova scuola in Siria, precisamente nella città di Ad-Dana. Il suo nome è Ma'an, che in arabo significa "Insieme", e offrirà lezioni di inglese, matematica e arabo, insieme al pranzo quotidiano, a bambini profughi dai 10 ai 14 anni.