L’espansione di Still I Rise a livello internazionale continua, supera il confine italiano e arriva nel Canton Ticino: qui, nella città di Mendrisio, iniziano le attività di Still I Rise Svizzera.
Obiettivo cardine della presenza ticinese è quello di promuovere attività culturali di interesse sociale con finalità educativa, organizzare eventi e iniziative di sostegno a favore delle operazioni sul campo, così come sensibilizzare l’opinione pubblica sulle situazioni e sulle difficoltà che i minori profughi e vulnerabili affrontano ogni giorno. Tra i progetti, anche quello di creare un gruppo territoriale di sostenitori, che abbiano a cuore la difesa dei diritti umani.
Fanno parte del Consiglio di Amministrazione di Still I Rise Svizzera: Adriano Cantele (Presidente), Beatrice Marzi (Vicepresidente), Tabita Estima (Tesoriere), Francesco Muratori (Socio e referente ufficio stampa per la Svizzera).
“Per me è un onore avere la possibilità di rappresentare il progetto Still I Rise Svizzera. Quando ho conosciuto Still I Rise ho percepito immediatamente i valori che traspirano dal suo team e in particolare la voglia di eccellenza, la serietà, la passione infinita e il coraggio di affrontare sfide apparentemente impossibili”, dichiara Adriano Cantele. “Still I Rise, con la sua scuola internazionale in Kenya, è la prima associazione al mondo a offrire l’International Baccalaureate a rifugiati e persone vulnerabili in forma totalmente gratuita: il supporto a lungo termine di questo progetto sarà il primo focus di Still I Rise Svizzera”.
Francesco Muratori ci anticipa i prossimi eventi ticinese: "A breve uscirà il nuovo libro di Nicolò Govoni, fondatore di Still I Rise, e verrà in Ticino personalmente a presentarlo. In concomitanza, per una settimana, ci sarà la possibilità di vedere tre mostre fotografiche, per la prima volta insieme, con i scatti fatti dai bambini che vivono in Grecia (Samos), in Siria e in Kenya. Un'occasione unica per capire questi Paesi con uno sguardo diverso, quello dell'infanzia".
Per ulteriori informazioni:
STILL I RISE ONLUS, Sede Legale: via Adelaide Ristori 44, Roma, stillirisengo.org
Leggi altri articoli apparsi su catt.ch
Guarda le emissioni di Strada Regina (RSI LA1)
Grand Hotel Samos
C’è un angolo d’Europa che è inferno. Un angolo in cui l’Europa tiene prigionieri 4000 richiedenti l’asilo.
Mazì (Insieme)
"Tutti i bambini dovrebbero avere la possibilità di accedere a un’educazione gratuita e di qualità. Tutti i bambini meritano di essere protetti, al sicuro, guardati e accuditi”.
Vanessa Cappella, Responsabile Ufficio Stampa & PR, media@stillirisengo.org
Francesco Muratori, Referente Ufficio Stampa – Svizzera, francesco@stillirisengo.org