This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
05/11/2022 - 16:40
Caritas Svizzera e ALDI SUISSE vantano dieci anni di collaborazione di successo. In occasione dell’anniversario, ALDI SUISSE dà vita a una grande promozione.
19/09/2022 - 11:54
Da poco inaugurata la mostra su Federico Ozanam esposta al Centro Pastorale S. Giuseppe a Lugano è visitabile fino al 23 settembre. Inoltre, il 24 settembre, si terrà al Palazzo dei Congressi di Lugano dalle 8.30 un dibattito sul tema «Federico Ozanam, oggi».
17/05/2022 - 12:39
Per molti il reddito che percepiscono non basta. Ad esserne colpite sono soprattutto le famiglie. Le cause sono di carattere strutturale, le soluzioni devono essere trovate sul piano politico. Caritas Svizzera auspica misure a tutti i livelli per sgravare finanziariamente le famiglie.
14/04/2022 - 12:08
Oltre 300 specialisti del mondo politico, economico e sociale si sono riuniti a Berna in occasione del forum di Caritas.
17/02/2022 - 11:41
In Svizzera 722'000 persone sono colpite dalla povertà, secondo le cifre pubblicate il 17 febbraio 2022 dall'Ufficio federale di statistica (UST). Di fronte a questa realtà crescente, Caritas Svizzera chiede alle autorità un impegno più mirato ed efficace.
08/02/2022 - 12:59
La crisi del coronavirus ha fatto aumentare le richieste di aiuto. Caritas Svizzera e le organizzazioni Caritas regionali comunicano che estendono pertanto il sostegno in vari ambiti.
17/12/2021 - 12:42
Più di 250 volontari, lo scorso 27 novembre, hanno aderito alla colletta alimentare svoltasi in 11 filiali Migros del Ticino in favore di Tavolino Magico. In tutto, sono state donate dai clienti quasi 22 tonnellate di prodotti a lunga conservazione (2 tonnellate in più rispetto all’ultima edizione 2020), destinate alle 2'200 persone residenti nella Svizzera italiana, aiutate dall'Associazione.
11/12/2021 - 6:18
Il commento del direttore di Caritas Ticino sui dati di Caritas Svizzera.
07/12/2021 - 10:57
Da anni il tasso di povertà continua a salire e con la crisi del coronavirus vi sono sempre più disuguaglianze. Sempre più persone che già prima vivevano poco al di sopra della soglia di povertà e il cui reddito bastava a malapena per il sostentamento si ritrovano ora in una situazione d’emergenza. Caritas Svizzera è preoccupata per gli ultimi sviluppi ed esorta i politici ad agire.