Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (5 settembre 2025)
CATT
  • News con tag: RELIGIONI

    20/11/2019 - 10:52

    Giornata dell’infanzia: le grandi religioni nel mondo e i diritti dei bambini

    La società ha un dovere primario nella promozione dei diritti dei minori; la famiglia è considerata come l'"ambiente migliore per la loro crescita". Lo evidenzia uno studio presentato ieri, alla vigilia della Giornata dell’infanzia che cade il 20 novembre nel 30° della Convenzione Onu per i diritti dei bambini. La ricerca è stata condotta esplorando il contributo delle sette grandi religioni del mondo per la cura dei piccoli.

    16/11/2019 - 16:18

    Individualismo e religione: se ne parla all'USI

    L’associazione studentesca Law and Politics in USI, in collaborazione con Istituto liberale e Students For Liberty Svizzera italiana, propone una conferenza con Raimondo Cubeddu, professore ordinario di Filosofia politica all’Università di Pisa e autore “Individualismo e religione nella Scuola Austriaca”. L’appuntamento è per lunedì 25 novembre alle 18.15 in aula 250 presso l'Università della Svizzera italiana.

    no_image

    04/11/2019 - 14:37

    Al via la Settimana delle religioni in Ticino

    Al via la Settimana delle Religioni, che quest'anno torna a proporre tre appuntamenti cinematografici seguiti da un dibattito pubblico e la possibilità di visitare i principali luoghi di culto del Ticino. L'iniziativa è del Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale e si svolge a livello svizzero.

    25/10/2019 - 17:42

    Politica e spiritualità: davvero un binomio paradossale? Il nuovo libro di padre Luciano Manicardi

    Il dubbio sulla inconciliabilità fra spirito e impegno politico emerge dalla lettura del breve ma denso saggio di Luciano Manicardi, priore della Comunità di Bose, presentato a Roma, nella parrocchia san Pio X. Il confronto fra i due mondi mette in luce la disaffezione dell’uomo contemporaneo al confronto con gli altri e anche con se stesso

    26/09/2019 - 6:40

    Al via "Torino Spiritualità": quando le religioni fanno cultura

    Dal 26 al 29 settembre, oltre 120 voci si confronteranno nella quindicesima edizione dell'evento sul tema "Ad infinita notte," dedicato all'esplorazione della notte, facendosi condurre da testi sacri, letterari e scientifici.

    no_image

    01/02/2019 - 16:41

    Statistica federale: uno svizzero su quattro senza religione. Le donne pregano di più

    Sempre meno persone appartengono a una religione in Svizzera, annuncia l’Ufficio federale di statistica (OFS). Fino agli anni Ottanta, più del 90% della popolazione apparteneva a una delle due religioni nazionali principali, cattolica o protestante. Oggigiorno questa cifra ha visto una diminuzione di ben il 60%.

    01/12/2018 - 5:40

    Un campionato di scacchi...per religiosi

    Al via a Roma un torneo internazionale di scacchi dedicato ai religiosi di tutto il mondo.

    no_image

    08/11/2018 - 11:00

    Settimana delle religioni in Ticino: sabato l'ultimo incontro

    Sta volgendo al termine la Settimana delle religioni, iniziativa giunta alla sua 12esima edizione e promossa dal Forum svizzero per il Dialogo interreligioso e interculturale. L'ultimo appuntamento sarà sabato  alle 20.30, presso il Cine Excelsior di Chiasso, con la proiezione della pellicola "L’insulto".

    27/10/2018 - 18:00

    Strada Regina: da Gerusalemme a Roma passando per il Ticino

    Nella puntata raccontiamo la storia dell'Istituto Magnificat di Gerusalemme, che è sostenuto da una Associazione di Melide. E poi direttamente da Roma le prime parole sul sinodo dei vescovi sul tema dei giovani. Seguiteci!

    ← Pagina precedente 6 di 8 pagine Pagina successiva →