Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (1 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: RELIGIONI

    no_image

    01/02/2019 - 16:41

    Statistica federale: uno svizzero su quattro senza religione. Le donne pregano di più

    Sempre meno persone appartengono a una religione in Svizzera, annuncia l’Ufficio federale di statistica (OFS). Fino agli anni Ottanta, più del 90% della popolazione apparteneva a una delle due religioni nazionali principali, cattolica o protestante. Oggigiorno questa cifra ha visto una diminuzione di ben il 60%.

    01/12/2018 - 5:40

    Un campionato di scacchi...per religiosi

    Al via a Roma un torneo internazionale di scacchi dedicato ai religiosi di tutto il mondo.

    no_image

    08/11/2018 - 11:00

    Settimana delle religioni in Ticino: sabato l'ultimo incontro

    Sta volgendo al termine la Settimana delle religioni, iniziativa giunta alla sua 12esima edizione e promossa dal Forum svizzero per il Dialogo interreligioso e interculturale. L'ultimo appuntamento sarà sabato  alle 20.30, presso il Cine Excelsior di Chiasso, con la proiezione della pellicola "L’insulto".

    27/10/2018 - 18:00

    Strada Regina: da Gerusalemme a Roma passando per il Ticino

    Nella puntata raccontiamo la storia dell'Istituto Magnificat di Gerusalemme, che è sostenuto da una Associazione di Melide. E poi direttamente da Roma le prime parole sul sinodo dei vescovi sul tema dei giovani. Seguiteci!

    26/10/2018 - 17:00

    Primo incontro religioso tra cattolici e buddisti

    Come informa la Sala stampa vaticana, il primo incontro tra cattolici e buddisti organizzato a Taiwan dal 14 al 18 ottobre a permesso di "rafforzare vicendevolmente la comprensione e l'amicizia".

    21/09/2018 - 11:10

    Alla scoperta della diversità religiosa e culturale della Svizzera

    Domenica prossima a Bellinzona la festa di inaugurazione di Dialogue en route, un programma voluto anche dalla Conferenza dei vescovi svizzeri per far comunicare tra di loro fedi e culture diverse in un unico armonioso progetto.

    24/08/2018 - 12:00

    Convegno per il dialogo interreligioso alla Facoltà di teologia di Lugano

    L'appuntamento è per lunedì 27 e martedì 28 nell'Aula multiuso della Facoltà di Teologia, a partire dalle 9:30. Un'iniziativa ReTe.

    no_image

    23/08/2018 - 6:20

    Il Meeting di Rimini riflette sui cristiani di domani

    Philip Jenkins, storico delle religioni, professore di Storia alla Baylor University, è una sorta di “demografo” delle religioni: colui che, creando una mappatura della loro composizione demografica, può aiutare a comprenderne l’evoluzione.

    22/08/2018 - 16:50

    Fin dove si estende la libertà di religione? Al Meeting di Rimini la simulazione di un processo

    “Fin dove si estende la libertà di religione?” Per rispondere a questa domanda di immediata attualità il Meeting di Rimini propone un nuovo formato, mettendo a confronto due squadre di giovani giuristi e avvocati nell’ambito di un processo simulato.

    ← Pagina precedente 6 di 8 pagine Pagina successiva →