Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (4 settembre 2025)
CATT
  • News con tag: RELIGIONI

    31/08/2020 - 5:50

    «La religione si insegna in dialogo con le altre materie»

    Il prof. Ernesto Borghi sulle nuove linee-guida per il ciclo medio superiore in Ticino.

    23/07/2020 - 11:50

    La preghiera mondiale via internet per ascoltare coloro che soffrono per la pandemia

    Si terrà questo pomeriggio, 23 luglio, dalle 15 alle 16.30, la preghiera mondiale online proposta dall’Unione internazionale delle superiore generali (Uisg). L'invito è quello di pregare per chi soffre per la emergenza sanitaria.

    22/06/2020 - 17:12

    Religione a scuola: il grazie dell'Ufficio diocesano a tutti gli insegnanti

    Al termine dell'anno scolastico, il direttore dell'Ufficio diocesano don Rolando Leo ha scritto una lettera ai docenti: "Siamo presenza positiva in una scuola che cambia".

    19/05/2020 - 5:24

    Burundi-Ticino: le letture del prof. Petraglio di Bibbia e Corano per promuovere la cultura della pace

    Risale al 1993 la collaborazione del noto biblista e insegnante ticinese Renzo Petraglio con i giovani del Centro giovani Kamenge a Bujumbura, in Burundi. Il professore offre le sue competenze per instaurare un clima di pace, attraverso il dialogo interreligioso. Nei periodi di Quaresima e durante il Ramadan, propone a questo proposito delle letture comparate di Bibbia e Corano, che vi riproponiamo.

    03/02/2020 - 12:14

    Un anno fa la firma storica del Documento sulla fratellanza umana

    Il 4 febbraio del 2019, Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar firmano la Dichiarazione di Abu Dhabi, un forte invito a riscoprirsi fratelli per promuovere insieme la giustizia e la pace, garantendo i diritti umani e la libertà religiosa. Ripercorriamo alcuni dei passi finora compiuti seguendo lo spirito di questo documento.

    no_image

    01/02/2020 - 5:58

    Vite che parlano. Una riflessione per la Giornata della Vita consacrata. Oggi la S. Messa con mons. Lazzeri

    Celebrazione quest’oggi alla Clinica Luganese Moncucco alle ore 10 con mons. Lazzeri in occasione della Giornata per la Vita consacrata.

    24/01/2020 - 7:30

    Allarme in Vaticano: suore con la "sindrome del burnout"

    Una inchiesta pubblicata dal mensile "Donne Chiesa Mondo" svela lo stress al quale sarebbero sottoposte tante religiose che occupano posti di responsabilità.

    no_image

    18/12/2019 - 13:59

    «Le chiese cristiane nel mondo che non crede» questa sera su TeleTicino

    «Le chiese cristiane nel mondo che non crede» è il titolo di Radar che andrà in onda oggi, mercoledì 18 dicembre, alle ore 20.30 su TeleTicino.

    11/12/2019 - 18:09

    Europa, l’obiettivo di un “cambiamento climatico sulla libertà religiosa”

    L’ultimo rapporto dell’Osservatorio sulle Intolleranza e le Discriminazioni anti-cristiane in Europa ha documentato circa 500 casi di discriminazione anti-cristiana sul suolo del continente solo nell’ultimo anno. Ma se c’è in Europa una persecuzione sottile dei cristiani, che passa anche per vandalismi alle chiese più o meno documentati, è anche vero che i cristiani sono la religione più perseguitata al mondo. E l’ultima commissione Europea ha guardato con attenzione al fenomeno delle persecuzioni religiose istituendo l’ufficio dell’inviato speciale sulla libertà religiosa fuori dall’Unione Europea.

    ← Pagina precedente 5 di 8 pagine Pagina successiva →