This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
08/03/2019 - 6:00
Rientrato ieri il gruppo di ragazzi che dal Ticino è partito per le Dolomiti con la Pastorale giovanile diocesana, guidata da don Rolando Leo. Presto su www.catt.ch le testimonianze. Qui la photogallery della settimana.
13/02/2019 - 6:00
A circa un mese dalla sua nascita, Athletica Vaticana festeggia la prima vittoria grazie a don Vincenzo Puccio che ha vinto la Maratonina dei Nebrodi.
21/01/2019 - 18:10
È Thierry Roch, giovane Guardia Svizzera di Friborgo, il podista dell'Atletica Vaticana che si è meglio piazzato al primo debutto del nuovo team sportivo recentemente iscritto alla Federazione italiana di atletica leggera. Thierry che anche in Svizzera praticava il podismo, si è classificato 88esimo su 5000 partecipanti di una importante gara. "Lo sport è veicolo di valori come l’accoglienza e la solidarietà. Nella nostra squadra, ad esempio, abbiamo accolto due migranti: è un segno concreto della dedizione al Vangelo”, ha dichiarato la giovane Guardia a Vaticannews.
02/06/2018 - 6:10
Il cardinale Farrell presenta il documento “Dare il meglio di sé” in Vaticano: mai esistito finora un testo che raccogliesse pensieri e desideri della Chiesa sulla pratica sportiva.
01/06/2018 - 14:16
Documento del Dicastero per i laici con la denuncia delle quatto malattie che affliggono le attività sportive: svilimento del corpo, doping, corruzione e tifo incontrollato. Lo sport, al contrario, è una “ricchissima fonte di valori” e un luogo senza barriere dove si sperimenta la “gioia di competere” per una causa comune.
16/08/2016 - 19:45
In questi giorni zeppi di notizie provenienti da Rio anche riguardanti la vita privata dei medagliati olimpici, diversi siti cattolici compiono l'interessante e lodevole lavoro di mettere in luce la fede o le credenze dei campioni dello sport.
30/06/2016 - 9:22
E' necessario promuovere lo sport per la pace e la fraternità nel mondo, depurandolo di tanti interessi economici: è quanto ha ribadito l’arcivescovo Ivan Jurkovič, osservatore permanente della Santa Sede presso l’ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, nel corso della 32.ma sessione ordinaria del Consiglio dei diritti umani in corso nella città elvetica.