This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
16/03/2022 - 15:11
Le diocesi moldave e romene stanno lavorando per proteggere i soggetti più deboli. I trafficanti si aggirano già intorno alle dogane in cerca di donne sole.
08/02/2020 - 16:56
Con il primo click, Papa Francesco ha inaugurato “Super Nuns”, la community sulla piattaforma Patreon, ideata per raccogliere fondi in favore delle vittime del traffico di esseri umani e per finanziare progetti di cura e sostegno.
08/02/2020 - 16:52
Suor Eugenia Bonetti: "40 milioni di persone ridotte in schiavitù nel mondo, di cui il 72% donne e bambine. Un terzo delle vittime sono minorenni. In Italia sono stimate almeno 90-100.000 donne costrette a prostituirsi sulle strade e oltre 6 milioni i “clienti” che “le usano e abusano, di cui il 90% si dicono cattolici”.
30/07/2019 - 17:45
Nella Giornata mondiale dedicata alla lotta contro la tratta, Papa Francesco lancia un tweet in cui invita a pregare e a rispondere al grido di aiuto delle vittime. Una missionaria da 20 anni lavora per combattere il fenomeno.
29/07/2019 - 15:52
Domani sarà a New York, dopo essere passata dal Libano e dal Kenya. E prima ancora da Washington. Non sta mai ferma suor Gabriella Bottani, missionaria comboniana, da quando nel 2015 è diventata coordinatrice di Talitha Kum, il network delle religiose che in tutto il mondo combattono contro la tratta di persone. Dagli angoli più remoti del mondo alle Nazioni Unite, dalle vittime di grave sfruttamento ai potenti della Terra, suor Gabriella non si tira mai indietro.
23/06/2019 - 16:47
La comboniana italiana, coordinatrice della Rete mondiale “Talitha Kum”, insignita a Washington del “Tip Report Hero” alla presenza del segretario di Stato Mike Pompeo.
09/04/2019 - 12:11
Al centro dei lavori, le azioni concrete e sinergiche della Chiesa universale per combattere il fenomeno. Padre Fabio Baggio: uno dei compiti del meeting sarà quello di rendere operativi gli Orientamenti Pastorali approvati da Papa Francesco.
16/02/2019 - 6:10
Intervista a Padre Michael Czerny, Sottosegretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero vaticano per il Servizio dello Sviluppo umano integrale.
29/07/2018 - 21:56
Le rotte migratorie spesso utilizzate dai trafficanti per reclutare nuove vittime, denuncia il Papa. «Non siamo spettatori distaccati di fronte al grido di fame dei fratelli nel mondo». La moltiplicazione dei pani e dei pesci, ci invita ad essere "operosi e disponibili" di fronte ad ogni tipo di "grido" arrivi dal mondo e a non sprecare risorse in armamenti ma in programmi di sviluppo.