This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
05/02/2020 - 15:06
Nella sua catechesi, all'udienza generale in Aula Paolo VI, dedicata alle Beatitudini, il Papa ricorda che i poveri di spirito sono coloro che si sentono “mendicanti nell’intimo del loro essere” che mai si stancano di perdonare.
29/01/2020 - 12:00
Le beatitudini rappresentano la "strada sicura della felicità". Così le ha presentate Papa Francesco questa mattina durante l'udienza generale, inaugurando un nuovo ciclo di catechesi.
22/01/2020 - 11:15
Ricordando la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, Papa Francesco incentra la sua catechesi sull’approdo di Paolo a Malta, ricordando che l’accoglienza è “un’importante virtù ecumenica”, capace di generare molti doni spirituali.
15/01/2020 - 11:30
È l’ultima tappa del viaggio di san Paolo che arriva a Roma, al centro dell’udienza generale. Si conclude dunque con l'immagine della Chiesa come "casa aperta" a tutti i cuori in ricerca, il ciclo di catechesi sugli Atti degli Apostoli.
08/01/2020 - 10:56
"Leggete il libro degli Atti degli Apostoli e vedrete come il Vangelo, con la forza dello Spirito Santo, arriva tutti i popoli, si fa universale. Prendetelo, leggetelo", ha raccomandato il Papa all'inizio dell'udienza incentrata sull'accoglienza e sulla solidarietà fraterna.
18/12/2019 - 12:16
Se la nostra vita rinasce, è davvero Natale. Lo ricorda Papa Francesco stamani all'udienza generale in Aula Paolo VI, concentrandosi sull'importanza di fare il presepe.
11/12/2019 - 12:28
Il martirio è un segnale che andiamo sulla strada di Gesù. Così Papa Francesco all’udienza generale, stamani in Aula Paolo VI, riflettendo sull’episodio di san Paolo portato davanti al re Agrippa.
04/12/2019 - 11:15
Francesco nella catechesi sottolinea che “Dio si fa conoscere non attraverso pratiche occulte ma per rivelazione e con amore gratuito”. La magia, aggiunge, non è cristiana. il Pontefice esorta anche i pastori a "vegliare per custodire il gregge".
04/12/2019 - 11:11
Francesco nella catechesi sottolinea che “Dio si fa conoscere non attraverso pratiche occulte ma per rivelazione e con amore gratuito”. La magia, aggiunge, non è cristiana. il Pontefice esorta anche i pastori a "vegliare per custodire il gregge"